Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Costiera Amalfitana: tuffo nella bellezza

Costiera Amalfitana: tuffo nella bellezza

Tutti conoscono la Costiera Amalfitana. C’è chi ha già avuto il privilegio di visitarla e chi, invece, aspetta questo viaggio da sempre.

Quel che accomuna proprio tutti è la passione per i luoghi meravigliosi che la Costiera Amalfitana ospita e che si susseguono, quasi rincorrendosi, dall’inizio alla fine del tratto di costa. Di solito per molti il punto di partenza dell’itinerario è la città di Salerno e l’ideale è muoversi in auto o moto anche se il servizio bus è efficientissimo e davvero comodo, per chi non soffre le curve!

Già solo percorrendo la costiera Amalfitana, vi renderete conto che le vedute sono eccezionali e sarete tentati di scattare foto, fermarvi, scattare ancora e risalire ma non fatelo, è pericoloso e con gli automobilisti e i motociclisti della Costiera non si scherza. Una delle domande più frequenti di chi visita la costiera per la prima volta è: quali sono le spiagge migliori? Dove posso fermarmi a fare il bagno? Probabilmente viaggiare attraverso la costiera con quelle splendide vedute di mare, vi farà venire la voglia di scendere e tuffarvi nel primo pezzo di mare blu a disposizione ma, in realtà, soprattutto d’estate, le spiagge dei primi paesi che incontrerete sono davvero affollatissime.

Approfittatene per un caffè o per una pausa, per guardarvi intorno e visitare un po’ in giro, quindi, ma poi rimettetevi in macchina e procedete in direzione Ravello! Qui oltre ai paesaggi mozzafiato troverete la bellezza dei più importanti Patrimoni dell’Umanità UNESCO con la bella Villa Cimbrone e la Cattedrale di San Pantaleo.

Da Ravello spostatevi e proseguite ora verso Amalfi, la città che dà il nome alla Costiera. Famosa per essere una delle quattro repubbliche marinare, Amalfi è un posto incantevole dove passeggiare, camminare, gustarsi un gelato e, soprattutto, ammirare la meravigliosa Cattedrale di Sant’Andrea, unica per la sua lunga ed imponente scalinata.

Dopo Amalfi, la strada della Costiera conduce verso Conca dei Marini, per la forma concava della costa ed, infine, eccoci a Positano che inizia ad intravedersi già da lontano. Il merito è delle sue piccole case colorate che una sopra l’altra sembrano creare un vero e proprio mosaico. Entrando a Positano, si possono e si devono visitare il centro con le botteghe artigianali, le stradine fino al porto, ammirare la cupola maiolicata della Chiesa di San Luca Evangelista ed finalmente ci si può regalare un bagno e un po’ di relax ebbri di tanta bellezza.

Letture: 3682