Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Cinque Terre: vacanze mozzafiato nei borghi liguri a picco sul mare

Cinque Terre: vacanze mozzafiato nei borghi liguri a picco sul mare

Le Cinque Terre, questo bellissimo Parco Nazionale italiano, comprende cinque bellissimi borghi a picco sul mare, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, un’infinita quantità di sentieri, castelli e mura antichissimi ed un gran numero di spiagge capaci di soddisfare i gusti di tutti, anche quelli più difficili e ricercati.

Per spostarsi e raggiungere i vari paesini l’ideale è prendere il treno che ferma ad ognuno dei borghi, opzione davvero comoda considerando che c’è una frequenza oraria e in qualunque momento si decida di partire, c’è sempre un treno in arrivo pronto per portarci a destinazione. Per chi intende spostarsi molto può essere conveniente acquistare la Cinque Terre Card che costa 10 euro e consente l’accesso illimitato alla tratta La Spezia-Monterosso (la più lontana delle cinque terre) e l’ingresso in tutti i sentieri costieri che sono sempre a pagamento.

Ogni località ha le sue attrazioni e luoghi di interesse per cui prima di andarci vi consigliamo di prendere qualche informazione. In questo articolo vi daremo quelle essenziali per iniziare ad orientarvi nella scelta delle cose da vedere tenendo in considerazione che vedere tutte le Cinque Terre è impossibile e che per farlo dovrete avere a disposizione almeno 3 giorni.

Di solito il tour delle Cinque Terre inizia sempre da Monterosso, il borgo più grande e più antico delle Cinque Terre. A Monterosso avrete due zone da visitare, quella vecchia e quella nuova, dove troverete la spiaggia più grande di tutta la costa. Altra località ugualmente celebre è Vernazza, secondo alcuni, il più bello tra i borghi delle Cinque Terre. Qui trovate due belle spiagge, in cui rinfrescarvi e riposarvi dopo una giornata di gita. Da non perdere sono la torre di Belforte e il castello di A. Doria risalente al XI secolo. Andateci perché ne vale davvero la pena. L’ingresso costa euro 1.50 e consente di godere di un bellissimo panorama della città e della costa.

Proseguiamo con gli altri 3 borghi. Nella parte più in alto delle Cinque Terre si trova, Corniglia il villaggio più piccolo, raggiungibile solo in treno o a piedi perché senza porto; Manarola si trova, invece, dal lato di La Spezia ed è famoso per realizzare ogni anno il presepe più grande nel mondo allestito ogni anno a Manarola e aperto al pubblico a partire dall’8 dicembre; ultimo ma non per importanza è Riomaggiore dove merita una visita il castello omonimo, un posto molto romantico dove vale la pena regalarsi qualche minuto di relax.

Letture: 9955

Dove dormire a in provincia di La Spezia