Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

CioccolaTò 2012. O ci vai o ci sei... dal 2 all'11 marzo

O Ci Vai o ci sei, è questo il claim della IX Edizione di CioccolaTò la kermesse più dolce del capoluogo piemontese in programma dal 2 all'11 marzo 2012. L'invito è naturalmente a non mancare all'appuntamento goloso dedicato al cibo degli dei e guidati dal gianduiotto, simbolo della tradizione piemontese, i golosi visitatori si immergeranno in tutte le declinazioni del cioccolato e degli eventi ad esso dedicati: incontri con esperti, attività culturali e di animazione, iniziative ludico-didattiche per bambini e naturalmente tantissime degustazioni: dal cioccolato proveniente dai diversi Paesi del mondo a quello più legato alla tradizione e alle ricette regionali. CioccolaTò accontenterà tutti i gusti. Sapevate che non esiste una sola tipologia di Gianduiotto? Scopritele tutte durante il Chocolive, tutti i giorni dalle ore 15.00 e durante il weekend dalle ore 10.00. Ricchissimo il calendario delle degustazioni guidate dalla ChocoTaster Monica Meschini che tutti i giorni, dalle 15.00 alle 22.00, accompagnerà il pubblico alla scoperta dei segreti più nascosti del cioccolato e consiglierà gli abbinamenti più insoliti.

I Migliori cioccolati d'Italia saranno protagonisti di incredibili percorsi guidati. Il 2 e l'11 marzo è di scena il cioccolato del territorio torinese, il 3 e il 9 è la volta del cioccolato modicano, il 4 e l'8 marzo ci saranno le prelibatezze cioccolatiere del distretto dell'Aquila, infine, il 5 e il 7 marzo le specialità al cioccolato di Cuneo e naturalmente il cioccolato perugino completerà la rassegna dei best martedì 6 marzo e sabato 10 marzo. Continuando nel calendario degustazioni, ogni giorno, alle ore 19.00, un abbinamento ardito ma dal gusto unico, sarà quello proposto tra Cioccolato e Barolo Chinato alla presenza degli esperti dell'azienda cioccolatiera Vanini e della Cantine Giulio Cocchi. Gli abbinamenti continuano con Sigari e Cioccolato e Grappa e Cioccolato. E per chi vuole imparare i segreti delle ricette al cioccolato ogni giorno undici tra le foodblogger più famose di Torino realizzeranno, a rotazione, una ricetta su cioccolato insieme a un maestro cioccolatiere piemontese contemporaneamente in piazza e sul web.

Per l'appuntamento dal titolo Cioccolata con l'autore tutti i giorni, alle 19.00, verranno presentati libri a tema goloso in compagnia degli autori e di una tazza di cioccolato fumante. Ad inaugurare il ciclo di incontri saranno Claudia Deb e Irene Vella con SexandThe Cacke, Manuale di dolce seduzione, seguite, il 6 marzo, da Camilla Baresani e Gianluca Franzoni (Alla Ricerca del Cacao Perduto) e, il 7 marzo, dal maestro pasticcere Luca Montersino autore di Peccati al Cioccolato. Via libera ai piaceri del corpo con Choco Farm, massaggi e trattamenti al cioccolato al centro estetico Cocoon Centre in Piazza Vittorio Veneto. I trattamenti sono gratuiti ma bisogna prenotare al numero 011.888897. Spalm Beach è una vera e propia spiaggia al centro di Torino, dove, sotto gli ombrelloni, si può fare una pausa con pane e cioccolata artigianale. E dato che durante la kermesse del cioccolato si festeggerà la Festa della Donna, cioccolaTò ha in calendario una serie di iniziative rosa sul tema Cioccolata e Donna con incontri, mostre, degustazioni che avranno come protagoniste le donne del cioccolato. “Le Donne e il Cioccolato ai tempi del web 2.0" affronterà l'evoluzione della promozione del cioccolato attraverso la rete e i social network e il ruolo delle donne nella valorizzazione dell'amato alimento. Tra gli interventi dei giornalisti ci saranno anche testimonianze dirette di chi il cioccolato lo fa come Bruna Peyrano dell'omonima cioccolateria e Daniela Monero di Pastiglie Leone.

Donne Slow: dedicato alla donne il fitto calendario di appuntamenti cultural-degustativi firmati da Slow Food Torino: ad aprire Cioccolato e Salute, binomio certo, in compagnia dei medici nutrizionisti Daniela Vassallo e Andrea Pezzana. Le donne piemontesi e il cioccolato è una mostra fotografica realizzata in esclusiva per CioccolaTò dai fotografi FIAF e Società Subalpina nei mesi precedenti la kermesse i cui scatti raccontano le donne che hanno fatto e fanno la storia del cioccolato in Piemonte. La mostra sarà aperta per l'intera durata della manifestazione dal 2 all'11 marzo.

Per il secondo anno torna Gianduiotto Award il riconoscimento assegnato a un produttore locale che, con la sua attività e i suoi prodotti, si sia distinto per la valorizzazione e la promozione della tradizione cioccolatiera torinese. Il premio sarà consegnato sabato 10 marzo alle ore 17.00 in Piazza Vittorio Veneto nell'ambito del Gianduiotto Day la giornata dedicata al cioccolatino simbolo della produzione cioccolatiera piemontese. Per una cioccolatosa accoglienza in città anche i bar, i ristoranti e gli esercizi commerciali si animeranno con speciali iniziative al gusto di cioccolato. Media Partner di CioccolaTò Torino è Radio Veronica One che per l'occasione proprorrà ai propri radioscoltatori un Chocogame imperdibile: rispondendo ad alcune semplici domande sul cioccolato si potrà vincere ogni giorno 1 Kg di cioccolato da ritirare presso l'infopoint CiocolaTò in Piazza Vittorio Veneto. 

Per tutte le info e il programma di CioccolaTò 2012 vai al sito:

www.cioccola-to.it

Letture: 9216

Dove dormire a Torino