Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Gennaio all'insegna della cultura: 10 musei da visitare in tutta Italia

Gennaio all'insegna della cultura: 10 musei da visitare in tutta Italia

Gennaio, uno dei mesi più freddi per eccellenza ma allora l'alternativa ai viaggi quale sarebbe, chiudersi in casa? E perché non chiudersi in un museo invece. Da nord a sud ce ne sono tantissimi da visitare, di caratteristiche e tematiche differenti, per grandi e piccini, accessibili e adatti a tutte le tasche e a tutti gli interessi. In questo articolo di parleremo di quelli assolutamente imperdibili ad iniziare da quelli al Nord con la città di Torino, in Piemonte.

Qui si trovano tantissimi musei molto interessanti. Di sicuro tra questi ci sono il Museo Nazionale del Cinema che testimonia la storia e lo sviluppo di questa forma d'arte amatissima in tutto il mondo. A poca distanza da Torino nella movimentata Milano, in Lombardia, ci sono altri musei ugualmente belli da visitare e tra questi non possiamo non menzionare quelli presenti all'interno del Castello Sforzesco dalla Pinacoteca al Museo Egizio, tutti da visitare con attenzione.

Raggiungendo il centro Italia incontriamo Roma, nel Lazio, e Firenze, in Toscana entrambe centri culturali di eccellenza dove quanto a musei avrete l'imbarazzo della scelta. Tanto per citarne qualcuno, a Roma non si potrà non fare un salto alla Galleria Borghese e alla Galleria Doria Pamphilj dove vi ritroverete al cospetto dei capolavori di Leonardo, Raffaello, Michelangelo senza dimenticare ovviamente i Musei Vaticani, che si trovano a città del Vaticano e rappresentano una delle raccolte d'arte più grandi del mondo.

Un paragrafo a parte, poi, merita la raffinata Firenze dove non si può non fare tappa agli Uffizi. Al loro interno, troverete e potrete ammirare alcune delle opere più belle e importanti del Rinascimento come la "Primavera" di Sandro Botticelli e "L'Annunciazione" di Leonardo da Vinci. Ma Firenze è anche la Galleria dell'Accademia, famosa in tutto il mondo per la collezione di statue di Michelangelo Buonarroti, tra le quali il magnifico David.

Al Sud a partire da Napoli, in Campania da non perdere il Museo Archeologico Nazionale, il più importante museo archeologico d'Europa al cui intorno potrete ammirare collezioni borboniche di bronzi, marmi e pitture e di antichità etrusche ed egiziane e sempre in Campania, stavolta a Caserta, da non perdere assolutamente è la favolosa Reggia, che, con la sua splendida architettura per la quale è conosciuta anche come la Versailles italiana.

Infine, facciamo un salto nelle isole Sardegna e Sicilia dove troveremo rispettivamente interessanti musei come il Museo del Carbone di Carbonia, il Museo Etnografico Galluras oppure il Museo delle Maschere Mediterranee che mostra le maschere sarde tradizionali, Mamuthones e Issohadores e Gallerie d'arte moderna come quella di Sant'Anna, a Palermo, dove si possono ammirare le opere di alcuni grandi artisti italiani contemporanei, come Carlo Carrà e Renato Guttuso. Insomma, un'Italia tutta da visitare anche nei musei, anche a gennaio.

Letture: 2794