Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

5 mete per un viaggio in Sud Italia

Il turismo in Italia è una delle attività più redditizie del Paese e soprattutto il sud sta godendo da diversi anni di una costante crescita dovuta a un miglioramento delle strutture. Regioni come la Sicilia, la Campania e la Calabria, a causa delle loro posizione strategica, hanno “beneficiato” di diverse dominazioni e influenze che ne hanno arricchito la cultura, l’architettura e naturalmente anche la cucina, con il risultato che le cose da fare e vedere sono davvero tante e spesso imperdibili: Napoli Il capoluogo della Campania conta quasi un milione di abitanti e si presenta come una città multiculturale, ricca di monumenti e con un’economia variegata. I napoletani si distinguono per una grandissima creatività che gli ha permesso nonostante tutto, di ritagliarsi uno spazio nel panorama turistico italiano e internazionale. La cucina napoletana poi rappresenta una delle principale ragioni di richiesta dei voli per Napoli. Lampedusa Questa piccola isola è considerata meta ideale per il cosidetto “turismo fai da te”, visto che l’offerta di strutture turistiche è molto variegata e va a coprire i gusti dei visitatori di tutti i gusti e di tutte le tasche. Per raggiungerla si puo’ optare per i tantissimi voli per Lampedusa, partendo da diverse città italiane, oppure con i traghetti in partenza dalla Sicilia.  Cagliari La Sardegna e Cagliari offrono un patrimonio culturale e naturale di grandissima qualità e quantità. Luoghi come la Cittadella del Museo, l’Antica Cattedrale e il Lazzaretto sul Colle Sant’Elia, sono capaci di regalare emozioni non indifferenti agli appassionati. Catania La città dell’Etna sta godendo di una costante crescita d’interesse da parte dei turisti, sempre più attratti dalle bellezze dei paesaggi, dal mare e da una serie di specialità culinarie dolci e salate come arancini, cannoli, cassate e pesti. Se durante la vostra visita a Catania volete passare una giornata di totale relax, “equipaggiatevi” di qualche pezzo di tavola calda tipica e recatevi alla bellissima Villa Bellini, ricchissima di splendide zone ombrose e viali belli da percorrere. Bari Il capoluogo della Puglia presenta un buon numero di strutture turistiche e culturali, oltre a paesaggi di rara bellezza. La Basilica di San Nicola e il Castel del Monte valgono assolutamente una visita e se volete mangiare bene, recatevi alla Braceria Signorile, capace di garantire i migliori piatti a base di carne di tutta la città.

Pubblicato il 15 Aprile 2011
Letture: 19600