Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

36 ore di relax in Europa al costo di 100 euro

Se per anni è andato di moda il viaggio veloce, il mordi e fuggi, le ultime tendenze in fatto di viaggio indicano come, da parte dei viaggiatori, sia sempre più sentita l'esigenza di riappropriarsi del tempo e dei luoghi.

Se è vero che quel che conta è il viaggio e non la meta si spiega anche la preferenza, in crescita, di mezzi di trasporto slow, treni e pullman, che si rivelano meno stressanti dell'aereo e permettono di fare un vero e proprio viaggio nel passato riscoprendo la genuinità di una volta quando il tempo aveva un'altro andamento, quasi un'altra dimensione. Una delle più recenti ed entusiasmanti proposte è quella che riguarda il Cortina Express in collaborazione con Eurolines. L'idea è quella di collegare Cortina, regina delle Dolomiti e del Comprensorio Sciistico Dolomiti Superski, alla maggiori capitali europee con destinazione finale Londra. Il collegamento permette anche l'avvicinamento alle Dolomiti per i residenti all'estero.

Una soluzione perfetta non solo per chi non ama viaggiare in aereo ma anche per chi desidera godere degli scenari del Vecchio Continente. Il valore aggiunto di un viaggio di questo tipo è il relax. Il viaggio si svolge in pullman. Si parte il venerdì sera da Londra dalla storica stazione di Victoria Station per arrivare sabato sera in centro a Cortina.
I panorami mozzafiato d'Europa e alcune tra le più belle e importanti capitali sono la vera attrattiva del viaggio; si toccano l'Olanda, il Belgio,la Francia, si attraversano le valli ladine. Il costo del biglietto, 100 euro, è irrisorio se si considera non solo il comfort dell'esperienza ma soprattutto la possibilità di attraversare una buona fetta d'Europa rimanendo comodamente seduti in poltrona coccolati da un efficiente personale di bordo. Il percorso inverso si effettua ogni sabato mattina da Cortina, si cambia a Mestre per proseguire verso Londra con soste a Parigi, Digione, Strasburgo, Lussemburgo, Liegi, Bruxelles, Amsterdam, Dover, Canterbury.

Se volete approfittare di questa esclusiva occasione, evitando interminabili file al check in degli aereoporti, e vivere una rilassante esperienza made in Europe avete tempo fine al 27 marzo quando il servizio verrà sospeso.

I biglietti sono acqusistabili sul sito di EUROLINES per la tratta Mestre-Londra e sul sito di CORTINAEXPRESS per la tratta Cortina-Mestre.
Letture: 14338

Dove dormire a Cortina d'Ampezzo