Locanda Montelippo

Categoria
Locanda
Camere
6
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
- Nuovissimo
- Colazione abbondante
- Economico
- Piscina
- Struttura di design
Descrizione
Nell’anno 2004, viene acquistato un vecchio casolare in via Canarecchia a Colbordolo (risalente ai primi del ‘900) con terreni di proprietà e in locazione pari a circa 8 ettari.
L’idea principale è quella di consolidare una pluriattività che includa la produzione e la vendita al dettaglio di prodotti di nicchia (piccoli frutti), olio e ortofrutta abbinata all’offerta ricettiva di posti letto e somministrazione di prodotti alimentari nella ristorazione, nonché l’organizzazione di attività didattiche legate al mondo agricolo e culinario.
Si è quindi provveduto a formulare un progetto di ristrutturazione completa del casolare includendo le opere di risanamento conservativo di tutte quelle strutture caratteristiche e comunque legate al contesto agricolo e una progettazione delle professionalità interne al contesto familiare per la gestione ottimale dell’Azienda stessa.
Il casolare, sede principale dell’attività in cui troverà sede la “Locanda Montelippo”, sorge a mezza costa e a poche centinaia di metri dalla direttrice principale tra Pesaro e Urbino (SP423).
La localizzazione favorevole, oltre che dalla posizione di assoluta tranquillità e dalla preminente presenza di verde, è data anche dalla contestuale comodità nel raggiungere il centro abitato e l’equidistanza dai co-capoluoghi della Provincia (Pesaro 21 Km, Urbino 17 Km).
La città di Urbino, capitale storica dell’omonimo ducato, sarà di certo un punto di attrazione principale per i futuri ospiti della Locanda, con la sua preziosa offerta artistico-culturale e i meravigliosi panorami collinari che sa regalare.
Scendendo lungo il ribattezzato “Viale di Rossini e Raffaello” si incrocia lo splendido borgo di Montefabbri (XII secolo) che si trova nel Comune di Colbordolo (a soli 2 Km dalla Locanda) e che è entrato a far parte dell’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”.
E’ opportuno ricordare che Colbordolo ha dato i natali a Giovanni Santi, padre di Raffaello Sanzio e anch’egli pittore di riconosciuta fama.
Proseguendo verso la costa, il turista può trovare numerosi monumenti e testimonianze della “Linea Gotica” fino alla città di Pesaro che offre, oltre alle importanti e prestigiose attrazioni storiche e architettoniche, stabilimenti balneari di sicura qualità, certificata dal prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu”.
Da non dimenticare, il Parco Naturale Regionale del San Bartolo, dove favolosi sentieri su coste a strapiombo conducono fino alla vicina “Romagna” (Cattolica dista solamente 22 Km dall’Azienda agrituristica).
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla tedesco
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Angolo cottura
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 6
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Ristorante
I piatti che caratterizzano il menù variano in sintonia con i ritmi della natura. Carni bianche e ovine sono di nostra produzione, utilizziamo inoltre carni rosse Marchigiane allevate a pochi chilometri dalla nostra Locanda. Le carni rosse sono cotte sulla nostra imponente griglia a legna, pezzo forte della nostra Locanda.
Utilizziamo principalmente i prodotti del nostro orto, che si trova a poche centinaia di metri dall'azienda, mentre proprio a fianco della Locanda trovano dimora 2000 metri quadrati di piccoli frutti (fragoline, more, ribes, mirtilli, uva spina, ecc.) che coltiviamo con metodi naturali.
Video
Ciao da Alice
Particolare attenzione infatti è dedicata alla comunicazione, attraverso l'impegno di fornire risposte rapide e chiare ad ogni tipo di richiesta.
Con la sottoscrizione della Carta dell'Accoglienza dell'associazione Terranostra ci siamo impegnati a mantenere elevati standard di ospitalità e di servizi per i nostri ospiti.
Le camere sono tutte dotate di bagno privato con doccia, di tv satellitare, di riscaldamento-condizionamento autonomo e di collegamento ad internet wi-fi.
Nella reception è disponibile una ampia scelta di materiale info-turistico (in varie lingue) sulle bellezze dei nostro territorio e per chi lo desidera è possibile visitare la nostra azienda agricola oltre, naturalmente, alla disponibilità del nostro Punto Vendita Aziendale dove poter acquistare i nostri prodotti o quelli di altre aziende agricole del circuito Campagna Amica.
A disposizione degli ospiti ci sono anche delle biciclette per poter godere di lunghe passeggiate nella meravigliosa campagna marchigiana.
In un ampio prato verde sono posizionati alcuni giochi per i più piccoli (altalena e scivolo) mentre i più grandi possono rilassarsi su comode chaiselong.
Non di secondaria importanza è stata la scelta di dotare la struttura della locanda di un impianto fotovoltaico e di un impianto solare termico perché rispettiamo l'ambiente e la natura che ci circonda.
Ovviamente l'agriturismo è accessibile dalle persone disabili grazie a due posti auto riservati vicino all'ingresso e tutte le facilitazioni per godere pienamente sia del ristorante sia delle camere.
Possiamo altresì trasformare la sala ristorante in uno spazio per piccoli convegni (max 50 posti) completamente attrezzato con videoproiettore e filodiffusione (oltre ovviamente alla possibilità del collegamento ad internet).
Per tutti quelli che vorranno poi godere di tutte le bellezze turistico-ambientali della nostra terra c'è solo l'imbarazzo della scelta. Indichiamo qui solo una piccola parte di tutte le proposte a disposizione:
- Il Borgo medievale di Montefabbri (a 3 Km);
- La splendida città di Urbino (a 15 Km);
- Pesaro (a 15 Km)
- Fano (a 20 Km)
- Il castello di Montegridolfo (a 15 Km)
- Il castello di Mondaino (a 16 Km)
- La riserva naturale della Gola del Furlo (a 30 Km)
- Il Parco San Bartolo (a 20 Km)
- Tavullia (a 13 Km)
e tanto, tanto altro ancora, fino ad arrivare alla vicina Romagna (a soli 20 Km) con Cattolica, Riccione e Rimini.
Condizioni
Zona collina
A 15 Km dal casello autostradale "Pesaro-Urbino" - A14
A 20 Km dalla stazione ferroviaria di Pesaro
A 40 Km dall'aeroporto internazionale di Rimini-San Marino
A 75 Km dall'aeroporto internazionale di Ancona-Falconara
A 165 Km dall'aeroporto internazionale di Bologna.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Montefabbri 3 Km
- Terme di Raffaello 4 Km
- Mercatino di Natale 6 Km
- Museo Paleontologico 7 Km
- Palio del Daino 7 Km
- Museo d'Arte Sacra 8 Km
- Mercatino di Natale 8 Km
- Museo Lavorazione delle Fibre 10 Km
Ottimo
11 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano una struttura accogliente, pulitissima e immersa nel verde, con una posizione strategica per visitare Urbino, Pesaro e le principali località delle Marche e delle regioni vicine. Ospitalità e cortesia dei gestori sono molto apprezzate, così come la qualità della cucina e la colazione abbondante, spesso a base di prodotti fatti in casa. Gli ambienti curati, la piscina e il panorama contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante e piacevole, ideale sia per soggiorni tranquilli che per esplorazioni culturali.





















