B&B Campo del Mare
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
2
Colazione
opzionale
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Panorama spettacolare
- Struttura di charme
- Nuovissimo
- Economico
- Struttura di design
Descrizione
La nostra è una casa colonica tradizionale marchigiana in pietra bianca del Conero.
Ristrutturata secondo i canoni della bioedilizia e circondata da un ampio giardino, e un piccolo frutteto.
Ad ospitarci il Parco del Conero con i suoi colori sorprendenti in ogni stagione, le spiagge di Sirolo, Numana, Portonovo.
E poi le Marche con i declivi di campagna, le coltivazioni ed i vigneti del Rosso Conero, i piccoli borghi medioevali come Offagna e Recanati, le grotte uniche di Frasassi o quelle misteriose di Osimo e Camerano.
Siamo a 18 km da Ancona ed a 20 km da Loreto.
Stadio e Palasport 7 km, Uscita Autostrada Ancona Sud 12 km.
Abbiamo curato con dettagli e particolari gli ambienti esprimendo la nostra personalità.
L’atmosfera è amichevole, allegra ed informale.
Per gli ospiti sono riservate due camere matrimoniali con bagno privato ed interno: l'Erbolario intitolata alla natura nei toni del verde, e la Separola dedicata al mare nei toni dell'azzurro.
A disposizione troverete anche numeroso materiale turistico (piantine, locandine, piccole pubblicazioni) perché ci teniamo e siamo i primi scopritori dei nostri luoghi, per cui se vorrete potrete “approfittare” anche di noi!
Ingresso autonomo per poter rientrare all’ora desiderata.
Parcheggio gratuito e privato interno alla proprietà.
Wi-fi gratutito
Una colazione ricca e genuina a base di prodotti tipici e fatti in casa: marmellate, crostate, le famose polacche con pasta di mandorle, frutta fresca.
Come sfondo il bel portico con l’antico muro della stalla a vista, accompagnati dai suoni della natura e dalla gaudente allegria che si respira nella casa.
Sul nostro sito trovate scritto di noi e dello spirito della nostra accoglienza.
In più tante idee e percorsi per organizzare le vostre giornate (trekking sul monte Conero, mare nelle spiagge di scogli bianchi o di renella, passeggiate a cavallo nel vicino maneggio, golf, avvistamento rapaci, archeologia), compreso qualche spunto per un sano ozio creativo!
Perché un Bed & Breakfast? Perché crediamo fermamente che questo tipo di ospitalità abbia il raro valore aggiunto di avvicinare le persone ed i luoghi in un rapporto completamente diverso rispetto ad altre forme ricettive.
Questo è il bello e l’unicità di essere ospiti in un B&B!
Vi aspettiamo volentieri.
Federica
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Maneggio
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 2
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Bè qui a Campo del Mare si!
È già perché se avete deciso di andare in un B&B e magari lo avete anche a lungo cercato, noi sosteniamo che una di queste B sta per Breakfast tradotto COLAZIONE appunto. Quindi su questa non sono accettabili dubbi, altrimenti avremmo scelto un altro tipo di ospitalità no?
La colazione da noi è un momento da dedicarsi sia che si vada a qualche appuntamento di lavoro sia che ce la si voglia regalare per iniziare una giornata di vacanza. Perché ci siamo noi a curarla per cui guadagnate grazia e tempo che poi potete spendere nella formula buffet che ci permette quella libertà che piace molto anche noi, di prendere tutto quante volte volete.
Si fa sotto un bel porticato con il muro in pietra della stalla a vista, con le pentoline di rame appese ad una vecchia e familiare piattaia e con un bigliardino, uno di quei calcio balilla veri, acquistati quasi per gioco ma che abbiamo visto riscopre il fanciullino presente in ognuno di noi, grandi o piccini almeno un tiro scappa di mano a tutti.
Da circa un anno poi questo spazio è usufruibile anche d’inverno tolte le rare giornate freddissime, quindi si ha sempre la possibilità di iniziare la giornata “all’aperto” con la vista dei vigneti di Rosso Conero e di un maestoso fico davanti agli occhi!
E poi alla colazione ci teniamo, vi confessiamo anche un buon proposito di inizio anno di quelli che fai la notte di San Silvestro quando ti senti carico di buon auspici: curare per bene l’alimentazione di tutta la famiglia, ospiti compresi!
Quindi se già eravamo attenti e mezzi (direi più che mezzi!) biologici ora siamo BIOLOGICI E RESPONSABILI. Dove queste parole stanno per attenzione alla provenienza delle materie prime che utilizziamo nella parte in cui non sono già le nostre, al Km 0, alla sostenibilità di chi le produce. Quindi ci va bene anche il contadino che non è certificato ma che conosciamo da una vita sappiamo come cura e nutre le sue galline, che non solo sono allevate a terra ma anche coccolate ogni giorno, che ci fa entrare nel pollaio con i bambini a salutarle o vedere i pulcini appena nati!
Facendo poi parte di un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) riusciamo ad essere attenti a molti aspetti compreso quello sociale e su molti prodotti diversi.
E poi ci aggiungiamo agli incontri ed al filo diretto con vari nutrizionisti o esperti di alimentazione che molto amichevolmente ci hanno affiancato contentissimi in questo proposito aiutandoci con dei consigli semplici ma preziosi che con poco fanno la differenza!
Nella nostra colazione troverete latte, caffè, thè, bevande vegetali (soya, riso, avena), orzo, marmellate fatte da noi con la frutta del nostro frutteto che non vede altro che api, pane caldo e se possibile fatto da Paolo con la nostra Pasta Madre (orgoglio della casa!), yogurt anche di bufala, torte e biscotti casalinghi con ricettine sane e gustose, succo di frutta, cereali…
Se avete delle esigenze particolare siamo ormai ferrati e con molto piacere perché abbiamo scoperto che alcune ricette che evitano particolari ingrediente sono anche più buone di quelle normali! Avvisateci quando prenotate che ci organizziamo bene.
Il momento del mattino è anche quello di un po’ di chiacchiere o anche, se avete piacere, di vedere insieme la giornata e le cose che avete piacere di fare con consigli e mappe alla mano, così da scoprire anche gli angoli più tipici, particolari o sconosciuti che avete a portata. Siamo innamorati del nostro territorio, è un piacere sperimentarlo e farlo conoscere!
Ogni tanto approfittiamo di voi anche per qualche nuova sperimentazione sia culinaria che culturale o naturalistica, poi ci direte…
Vi aspettiamo nel porticato dalle 8.30!
Ciao da Federica
Come ogni cosa, anche questo progetto è in evoluzione, la visione che ho adesso è quella di un moto continuo, senza interruzioni, verso un equilibrio a me ignoto ma che posso gioiosamente osservare.
Da questa premessa vi presento "Campo del Mare", un casale che rappresenta l'unione delle forze di tante persone, e alcune ancora oggi condividono con me questo luogo.
La spinta più grande al progetto è arrivata da me, che ho trascinato mio marito Paolo e poi i miei genitori. Ognuno con le proprie riserve in ultimo hanno scelto e appoggiato il movimento. Ancora oggi, io e la mia famiglia viviamo qui in questo spazio.
L'ispirazione che mi guida è quella di offrire un tipo di ospitalità differente, più genuina e diretta, libera. Dove il luogo possa rappresentare un aiuto per ritrovare la propria calma interiore, oggetto di manipolazione del fare quotidiano.
Ci troviamo al centro del Parco del Conero, perché è qui che Campo del Mare è potuto nascere.
In questi anni nel casale si sono aggiunte persone, sono nati i miei due figli, Leonardo e Rebecca, che potete tranquillamente ritrovare a giocare intorno a voi o incontrare a colazione, un'occasione di condivisione tra ospiti e non.
In particolare vorrei porre l'attenzione su questo "non", che ha proprio l'intento di non escludere nessuno. Infatti con noi c'è anche un cane di nome Super, la cui caratteristica più spiccata è la sincerità di indicare sempre quello che c'è nell'istante in cui ci si relaziona con lui, anche se non sempre io riesco a riconoscerlo.
Da qui dove sono, vedo che questo luogo sta cambiando connotazione, nato da un "accordo patriarcale" sta evolvendo in qualcosa che sento più naturale, mi viene di chiamarlo "matriarcale", dove l'accoglienza e lo spazio sono molto più profondi dell'offrire super servizi non sempre di allineate aspettative tra me e voi.
Invece nell'accoglienza e nello spazio ognuno è libero di portarci la propria vita e vedere con responsabilità ciò che c'è.
Cerco di lavorare con Fiducia, in primis verso me stessa e quindi verso gli altri..Un tempo questo lo chiamavo "la teoria della porta aperta", adesso invece grazie alla fiducia ho fatto l'esperienza che proprio in essa c'è la chiave per aprire ogni porta.
Un servizio quanto sincero? Al meglio che posso.
Liberi tutti, con l'intento di sentirci!
Condizioni
Zona Parco del Conero
Attorno una natura rigogliosa, diversi punti di partenza per passeggiate e trekking o percorsi di cicloturismo.
Nelle immediate vicinanze un rinomato campo da golf e possibilità di maneggio e passeggiate a cavallo.
Nei Dintorni
- Conero Golf Club 853 m
- Conero Golf Club 880 m
- Municipio 3 Km
- Parco della Repubblica 3 Km
- Chiesa di San Nicola di Bari 3 Km
- Teatro Cortesi 3 Km
- Piazza Vittorio Veneto 3 Km
- Spiaggia San Michele 3 Km
- Spiaggia Grotta Urbani 3 Km
- Spiaggia delle Due Sorelle 5 Km
- Terme dell'Aspio 6 Km
- Autostrada A14 Ancona Sud 6 Km
- Stadio del Conero - Ancona 7 Km
- Palarossini 7 Km
- Università - Facoltà di Ingegneria 10 Km
Ottimo
16 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la cordialità e la disponibilità dei gestori, Federica e Samuele, che rendono l’ambiente accogliente e autentico. La struttura è immersa nel verde e offre tranquillità, pur restando comoda per raggiungere le spiagge e i principali luoghi turistici. Molto apprezzate le colazioni abbondanti e genuini, spesso a base di prodotti fatti in casa o dell’orto. Le camere sono pulite e confortevoli, alcune con vista panoramica, e la presenza di animali domestici contribuisce a rendere il soggiorno piacevole e particolare. Nel complesso, una sistemazione consigliata a chi cerca natura e un’ospitalità sincera.































