B&B Vento di Rose
Contrada Canniccio, 7 -
Monterubbiano (FM)
- Zona:
collina
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT109022C1HMZKN4CO
Codice identificativo regionaleCIR: 109022-BeB-00003
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
2
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Descrizione
Nel suggestivo paesaggio della campagna marchigiana, il B&B Vento di Rose è situato su una dolce collina, a metà strada tra Monterubbiano, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, e Moresco, uno dei Borghi più Belli d’Italia. A soli 10 minuti dalle splendide spiagge del Mare Adriatico e a 30 minuti dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, Vento di Rose rappresenta la scelta perfetta per chi desidera trascorrere un romantico weekend nelle Marche. Questo angolo di tranquillità e serenità è un luogo dove le rose danzano al ritmo del vento. Sempre accarezzato da fresche brezze, il B&B è immerso in un meraviglioso giardino ricco di rose, lavande, rosmarini e ginestre, che avvolgono gli ospiti con i loro incantevoli profumi.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di piccola e media taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; non possono dormire sui letti; vietato l'accesso nelle aree comuni
Giardino a disposizione
È previsto un costo giornaliero di 5 € per animale
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
2
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Colazione inclusa
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Vasca Idromassaggio
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Sauna / bagno turco / spa
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 2
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Al B&B Vento di Rose come si può intuire la tranquillità regna sovrana e i ritmi della vita rallentano. Si riposa a lungo e si comincia la giornata coccolati da profumi e sapori della colazione - brunch, dolce e salata, ogni giorno diversa, ricca di marmellate, dolci fatti in casa, miele, yogurt, frutta, frittate, sformati, bruschette, focacce, salumi e formaggi locali.
TopBnB
Ciao da Emidio
Membro da Novembre 2024 |
482 visite
Di questo panorama e di un'antica stalla intonacata di un azzurro folgorante, un giorno ci siamo follemente innamorati.
La travolgente passione ci ha guidato nei lavori di ristrutturazione e in essi abbiamo tradotto tutta la nostra personalità e creatività.
L'anima colorata del casale, vivace e bizzarra, ravvivata qua e là da pizzi, pennellate e ricami dell’antico azzurro, meritava di essere condivisa con altri.
È iniziata così la splendida avventura di Vento di Rose.
Emidio e Emanuela.
La travolgente passione ci ha guidato nei lavori di ristrutturazione e in essi abbiamo tradotto tutta la nostra personalità e creatività.
L'anima colorata del casale, vivace e bizzarra, ravvivata qua e là da pizzi, pennellate e ricami dell’antico azzurro, meritava di essere condivisa con altri.
È iniziata così la splendida avventura di Vento di Rose.
Emidio e Emanuela.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro un'ora
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 16.00 alle 22.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.30
Zona collina
Vento di Rose, un accogliente B&B situato nei pressi di Ascoli Piceno, rappresenta un'ottima base per esplorare le innumerevoli bellezze storiche e naturali delle Marche in tempi brevi.
Vi invitiamo a scoprire i seguenti itinerari turistici:
- Le spiagge: godetevi il sole e il mare a Marina di Altidona, Pedaso, Porto San Giorgio con le sue Bandiere Blu, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
- Le terme: rinfrescatevi nelle acque curative di Acquasanta e Sarnano.
- Le abbazie romaniche: visitate le splendide abbazie del Piceno e lungo il fiume Chienti.
- I siti archeologici: scoprite la storia antica a Cupra Marittima, Monterinaldo, Falerone e Urbisaglia.
- Le città d’arte: lasciatevi incantare dalle ricche culture di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Recanati, Loreto e Ancona.
- I borghi storici: passeggiate tra le stradine dei pittoreschi borghi medievali e rinascimentali come Monterubbiano, Moresco, Torre di Palme, Montefiore dell’Aso, Ripatransone, Offida, Montefalcone Appennino, Smerillo, Montemonaco, Amandola e Montefortino.
- La montagna: avventuratevi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, esplorando la Gola dell’Infernaccio, il Lago di Pilato, la Madonna dell’Ambro e le cime misteriose del Vettore e della Sibilla. Non perdetevi la Piana di Castelluccio, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco del Conero e le meravigliose Grotte di Frasassi.
Ogni angolo delle Marche è ricco di storia e bellezze naturali, rendendo il vostro soggiorno indimenticabile.
Vi invitiamo a scoprire i seguenti itinerari turistici:
- Le spiagge: godetevi il sole e il mare a Marina di Altidona, Pedaso, Porto San Giorgio con le sue Bandiere Blu, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
- Le terme: rinfrescatevi nelle acque curative di Acquasanta e Sarnano.
- Le abbazie romaniche: visitate le splendide abbazie del Piceno e lungo il fiume Chienti.
- I siti archeologici: scoprite la storia antica a Cupra Marittima, Monterinaldo, Falerone e Urbisaglia.
- Le città d’arte: lasciatevi incantare dalle ricche culture di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Recanati, Loreto e Ancona.
- I borghi storici: passeggiate tra le stradine dei pittoreschi borghi medievali e rinascimentali come Monterubbiano, Moresco, Torre di Palme, Montefiore dell’Aso, Ripatransone, Offida, Montefalcone Appennino, Smerillo, Montemonaco, Amandola e Montefortino.
- La montagna: avventuratevi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, esplorando la Gola dell’Infernaccio, il Lago di Pilato, la Madonna dell’Ambro e le cime misteriose del Vettore e della Sibilla. Non perdetevi la Piana di Castelluccio, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco del Conero e le meravigliose Grotte di Frasassi.
Ogni angolo delle Marche è ricco di storia e bellezze naturali, rendendo il vostro soggiorno indimenticabile.
Aeroporti
- Aeroporto di Ancona - Falconara 66 Km
- Aeroporto di Pescara 82 Km
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Museo Civico Archeologico 789 m
- Museo Parrocchiale San Giacomo 7 Km
- Teatro dell'Aquila 9 Km
- Museo Teatro dell'Aquila 9 Km
- Museo Diocesano 9 Km
- Duomo 9 Km
- Piazza del Popolo 9 Km
- Pinacoteca Civica 9 Km
- Palazzo dei Priori 9 Km
- Stabilimento Idropinico Palmense 9 Km
- Ospedale 9 Km
- Museo Civiltà Contadina 9 Km
- Museo Vescovile Arte Sacra 9 Km
- Museo Vasaio e Fischietto 10 Km
- Museo Scienze Naturali 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente 

10 (21 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.