La Casa di Clara
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Vicino terme
- In centro
- Panorama spettacolare
Descrizione
Il nostro B&B si trova in prossimità dell'Ospedale di Valle Camonica, raggiungibile comodamente a piedi, (circa 800 metri).
A breve distanza numerose località di interesse storico, culturale, sportivo e termale (Incisioni rupestri di Capodiponte, Bienno, Lago d'Iseo, Borno, Boario Terme, Passo Crocedomini).
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Colazione inclusa
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Per Famiglie
- Per Affari
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
- Numero di camere con bagno in condivisione: 2
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
Condizioni
Zona centro
Dista 60 Km da Brescia, capoluogo di provincia, 60 Km dalle località turistiche di Ponte di Legno (Accesso, tramite Passo Tonale, Al Trentino) e Aprica (Accesso alla Valtellina), 25 Km dalle piste di Monte Campione, 15 Km da quelle dell’altopiano del Sole di Borno e 9 Km dalle Terme di Boario.
È sede, dal 1992, dell’ospedale di Valle Camonica
Come si raggiunge
In auto e in pullman: da Milano (Autostrada A4) e da Bergamo con la S. S. 42; da Brescia con la S. S. 510 e la S. S. 42.
In treno: da Brescia con la linea Brescia-Iseo-Edolo delle Ferrovie Nord con fermata a Cogno-Esine (il paese dista circa 1 Km).
Cenni Storici
Anticamente il paese si è formato sulla collina della SS. Trinità perché gli esinesi avevano paura del torrente Grigna che spesso straripava (alluvione del 1600).
Nel Medioevo la collina ospitava un castello fortilizio longobardo di cui oggi rimangono solo alcuni parti dei muri perimetrali.
La chiesa che vi sorge (SS. Trinità), originariamente era riservata al signore del castello e alla sua famiglia.
Il paese si estese successivamente sulla sponda destra e sinistra del Grigna; Nel centro storico si può ancora ammirare la torre della famiglia Federici che risale al secolo XII-XIII, a pianta quadrata con un semplice portale in pietra simona: era il baluardo del castello.
Aeroporti
Stazioni Ferroviarie
Nei Dintorni
- Ospedale Valcamonica 622 m
- Museo Archeologico della Vallecamonica 2 Km
- Mercatino di Natale 3 Km
- Anfiteatro e Teatro Romano 3 Km
- Museo Etnografico 3 Km
- Museo Etnografico del Ferro 3 Km
- Statua di Cristo Re 3 Km
- Chiesa di Santa Maria 3 Km
- Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita 4 Km
- Bosco di Quercus 4 Km
- Castello 5 Km
- Museo Camuno 5 Km
Ottimo
5 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
I viaggiatori lodano l’ospitalità e la cortesia dei gestori, giudicati disponibili e attenti alle esigenze degli ospiti. La struttura viene descritta come piacevole, silenziosa e ben organizzata, con camere pulite e dotate di comfort, spesso affacciate su bei panorami. La posizione centrale, la vicinanza alle terme e la possibilità di ricevere consigli utili per visitare la zona sono tra gli aspetti più apprezzati. Il rapporto qualità-prezzo risulta generalmente ottimo.









