A. M. La Funicolare
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
1
Colazione
inclusa
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Vicino stazione
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
- Colazione abbondante
- In centro
- Economico
Descrizione
Il B&B è raggiungibile sia con la funicolare Zecca-Righi (foto 11-12-13) sia con l'autobus n°36 che passa davanti alla stazione Principe (fermata n° 0433, foto 6) come pure davanti alla stazione Brignole e sale in circonvallazione a monte (Circonvalmonte). Per i percorsi di entrambe le direzioni la discesa è sempre indicata sui display degli autobus con: Firenze4/san Nicola (foto 7-8).
Nel caso si volessero evitare le scale necessarie per salire al B&B da Corso Firenze (San Nicola), consiglio di scendere dall’autobus 36 alla fermata indicata: Firenze3/Salvago, se si proviene dalla stazione Brignole, e attendere il passaggio del 375 (orario solo diurno) su quella stessa fermata; altrimenti, se si proviene dalla stazione Principe, scendere alla fermata Firenze5/Salvago, attraversare la strada ed attendere il passaggio del 375. Una volta saliti sul 375 arriverete in via Marco Polo scendendo alla prima fermata di via Piaggio. Nota: chi sale da Portello (foto 15) con l’ascensore liberty di Castelletto (foto 16) per ammirare lo splendido panorama dei tetti del centro storico di Genova dal Belvedere Montaldo (foto 21) potrà prendere l’autobus 375 direttamente al capolinea in Spianata Castelletto (foto 18).
A richiesta è possibile offrire nelle immediate vicinanze del B&B un parcheggio per moto riparato, chiuso da cancellata, avvertendomi in anticipo per poter avvisare il gestore. Il costo è di €10, 00 a notte.
È possibile parcheggiare dalle ore 8 alle ore 20 nelle strisce blu al costo di € 17, 70 al giorno (prima ora 1, 30; seconda ora 1, 40 e dalla terza ora in poi €1, 50 all'ora). Di notte e di domenica non si paga.
Pagamento accettato per il pernottamento in B&B: contanti all'arrivo.
- Foto 1. Camera con tre posti letto (letto matrimoniale largo cm 140 e letto singolo) con accesso a WIFI a banda larga stabile, ventilatore a soffitto, bollitore d’acqua e forno a microonde.
- Foto n°2. Colazione in camera dalle ore 7, 30 alle ore 9, 30.
- Foto n°3. Bagno riservato alla camera degli ospiti (particolare).
- Foto n°4. Bagno riservato alla camera degli ospiti con phon (particolare).
- Foto n°5. Palazzo di via Marco Polo 12. Il B&B è all'interno 9 della scala B (destra). Sul citofono "A. M. La Funicolare". Nel palazzo del B&B è presente l'ascensore.
- Foto n°6. In giallo è segnato il percorso a piedi per arrivare alla pensilina dell'autobus n° 36 (fermata 0433) che sale in circonvallazione a monte (Circonvalmonte). Dopo le ore 20: 20 l'autobus n°36 è sostituito dall'autobus n° 606.
- Foto n°7. Fermata dell'autobus n°36 in Corso Firenze provenendo dalla stazione Principe; sul display dell'autobus compare: Firenze4/San Nicola, potete scendere, ci sarò io ad aspettarvi a quella fermata.
- Foto n°8. fermata dell'autobus n°36 in Corso Firenze provenendo dalla stazione Brignole; sul display dell'autobus compare: Firenze4/San Nicola, potete scendere, ci sarò io ad aspettarvi a quella fermata.
- Foto n°9. Ci dirigiamo verso il mio palazzo, che si trova proprio sopra la fermata della funicolare Zecca-Righi (fermata di San Nicola).
- Foto n°10. Saliamo verso l'entrata secondaria del mio palazzo, attraversando il passaggio che conduce alla funicolare.
- Foto n°11. Largo della Zecca, entrata della funicolare.
- Foto n°12. La funicolare al capolinea della Zecca (funicolare "Zecca-Righi").
- Foto n°13. Fermata della funicolare "San Nicola": qui le due vetture si incrociano e voi siete arrivati; troverete me ad attendervi sulla pensilina centrale. Una rampa di scale ci separa dall'entrata secondaria del mio palazzo.
- Foto n°14. Capolinea del pulmino F2 Castelletto San Simone (cioè F2 non barrato), che sostituisce la Funicolare Zecca/Righi quando quest'ultima è in revisione). Il capolinea si trova in piazza Bandiera (fermata 2430), adiacente alla chiesa della SS. Nunziata (lato destro).
- Foto n°15. Portello, fermata degli autobus n°18, 18/ e 20 provenienti da Brignole. - Foto n°16. Accesso all'ascensore di Castelletto che conduce al Belvedere Montaldo e in Spianata Castelletto.
- Foto n°17. Ascensore in stile liberty di Castelletto visto dal Belvedere Montaldo e celebrato in una poesia di Giorgio Caproni.
foto n°18. Spianata Castelletto: capolinea dell'autobus n°375, con cui potete arrivare al B&B scendendo alla prima fermata di via Piaggio. Via Marco Polo inizia a destra del cancello del castello Bruzzo.
- Foto n°19. Autobus notturno 606 (Circonvalmonte) al capolinea in piazza Acquaverde, Stazione Principe. Il 606 transita anche davanti alla stazione Brignole e dopo le ore 20: 20 sostituisce l'autobus n° 36. Per raggiungere il B&B, sia da Principe sia che si provenga da Brignole, scendere a San Nicola alla fermata indicata sul display: Firenze4/San Nicola.
- Foto n° 20. Volabus al capolinea all'aeroporto Cristoforo Colombo.
Si prega di consultare l'orario Amt in pdf. per essere aggiornati sugli orari dei mezzi di trasporto pubblico.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Dimora di prestigio
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Impianto rivelazione fumi
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 1
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Ogni 5 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Grandi città - più di 300.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Aree metropolitane
- In centro storico
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura per famiglie
Colazione
Video
Condizioni
Zona centro
Percorsi per raggiungere il bed and breakfast: "A. M. La Funicolare":
- Chi arriva in macchina o in taxi in via Marco Polo suonerà al portone n° 12/9 B (cioè all'interno 9 della scala B) : sul citofono ci sono le mie iniziali "A. M. " (foto n°5).
- Autobus n°36 o n°606.
Chi arriva in treno alla Stazione Principe o chi arriva in treno alla stazione Brignole potrà salire sull'autobus n° 36 (foto n°6, in giallo è indicato il percorso per raggiungere dalla stazione Principe la pensilina dell'autobus n° 36 "Circonvalmonte" cioè Circonvallazione a monte, per salire fino al quartiere di San Nicola; la direzione dell'autobus che passa da Principe è indicata in azzurro). Dopo le ore 20: 20 l'autobus n°36 è sostituito dall'autobus n° 606 che fa capolinea davanti alla Stazione Principe in piazza Acquaverde (foto n°14), ma passa anche dalla Stazione Brignole. Da entrambe le provenienze (o stazione Principe o Stazione Brignole) si deve scendere alla quarta fermata di corso Firenze, indicata sul display: Firenze4/San Nicola (foto n°7: fermata dell'autobus per chi proviene dalla stazione Principe; foto n°8 fermata dell'autobus per chi proviene dalla stazione Brignole). II palazzo del B&B si vede sopra la stazione della funicolare Zecca-Righi chiamata "San Nicola" (foto n° 9). Saliamo le scale che conducono all'entrata secondaria del B&B (foto 10).
-Funicolare Zecca-Righi o F2 (non barrata).
Per raggiungere il B&B dal centro di Genova con la Funicolare, bisogna andare in Largo della Zecca, all'entrata della Funicolare Zecca-Righi (foto 11 e 12) e scendere alla fermata di San Nicola nella pensilina centrale tra le due vetture (foto n° 13) dove ci sarò ad attendervi. In questo periodo, causa lavori di parziale rifacimento del percorso della funicolare, nelle ore serali, è attivo il servizio sostitutivo della Funicolare con il pulmino F2, che fa capolinea in piazza Bandiera (a lato della chiesa della chiesa della SS. Nunziata). La fermata per via Marco Polo è indicata sul display con "1° fermata di via Piaggio".
- Pulmino n°375.
Chi proviene dalla Stazione Brignole con l'autobus n°18, n°18/ o n°20 può scendere alla fermata di Portello, accedere all'ascensore di Castelletto, con cui salirà al Belvedere Montaldo e prendere al capolinea il pulmino n° 375 (in Spianata Castelletto, orario solo diurno). Per arrivare in via Marco Polo dovrà scendere alla "1° fermata di via Piaggio". La via inizia a destra del cancello del castello Bruzzo. La targa di via Marco Polo è nascosta da cartelli stradali, pertanto non è immediatamente visibile.
-Funicolare Zecca-Righi o F2.
Chi arriva dal Terminal Crociere, con l'autobus n°18, n°18/ oppure l'autobus n°20 arriva in piazza della SS Annunziata, quindi percorrerà a piedi 50 metri in direzione di Largo della Zecca (foto n° 11) dove potrà prendere la funicolare Zecca-Righi (foto n° 12). A metà percorso le due vetture si incrociano: bisogna scendere, siete arrivati alla fermata di San Nicola. Nella pensilina tcentrale, tra le due vetture (foto n° 13) ci sarò ad attendervi. In questo periodo nelle ore serali, causa lavori di parziale rifacimento del percorso della funicolare, è attivo il servizio sostitutivo della Funicolare con il pulmino F2, capolinea in piazza Bandiera (a lato della chiesa della chiesa della SS. Nunziata). La fermata per via Marco Polo è indicata sul display con "1° fermata di via Piaggio".
- Taxi o Volabus.
Chi arriva in aereo all'Aeroporto Cristoforo Colombo può raggiungere il nostro B&B in taxi oppure con il Volabus (foto n° 20), che ferma anche alla Stazione Principe. Una volta sceso alla Stazione Principe, attenderà l'autobus n° 36 (Circonvalmonte, la pensilina è indicata nella foto n°6), oppure, dopo le ore 20: 20, prende al capolinea l'autobus notturno n° 606 (foto n°14) e scenderà comunque alla quarta fermata di corso Firenze: indicata sul display: Firenze4/San Nicola.
Panorami:
- Foto21. Belvedere Montaldo (detto "Spianata"), veduta dei tetti di Genova fino al Porto Antico.
- Foto 22. Vista dal terrazzo del palazzo n°12 di Via Marco Polo.
- Foto 23. Castello Bruzzo: il cancello del castello si apre su via Piaggio; a sinistra del cancello inizia via Marco Polo. La targa della via è nascosta da cartelli stradali.
- Foto 24. Castello D'Albertis, museo delle culture del mondo, che si trova a dieci minuti a piedi dal B&B.
Per conoscere gli orari delle linee n° 36, 606, 375 della funicolare Zecca-Righi, del pulmino sostitutivo F2 (non barrato), del VOLABUS ecc. si prega di consultare il sito di AMT orari in pdf.
Nei Dintorni
- Parco Avventura Righi 618 m
- Osservatorio Astronomico Righi 645 m
- Museo Castello d'Albertis 653 m
- Funicolare (Zecca) 753 m
- Università - Facoltà di Giurisprudenza 764 m
- Palazzo Reale 776 m
- Funicolare Sant'Anna (via Bertani) 831 m
- Ascensore di Castelletto 882 m
- Stazione Genova Piazza Principe 924 m
- Museo Fabrizio De Andrè 930 m
- Palazzo Bianco 955 m
- Galleria di Palazzo Bianco 986 m
- Galata Museo del Mare 982 m
- Funicolare Sant'Anna (Piazza Portello) 994 m
- Palazzo Rosso 999 m
Ottimo
6 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano soprattutto la gentilezza, la disponibilità e la simpatia della proprietaria, Alessandra, lodata anche per i consigli dati su cosa visitare a Genova. La pulizia della struttura risulta sempre impeccabile e l'atmosfera curata viene molto apprezzata. La posizione è considerata comoda, sia per la vicinanza al centro che per l'accessibilità tramite funicolare o la prossimità alla stazione. Vengono menzionati il panorama spettacolare e la colazione abbondante. Il rapporto qualità/prezzo è valutato positivamente e la struttura è ritenuta adatta sia a famiglie che a chi cerca un soggiorno autentico a Genova.


Buon pomeriggio signor Bottigelli, ringrazio infinitamente Lei e la sua signora per la recensione che mi avete fatto. È stato un piacere avervi miei ospiti e spero che ritorniate a Genova. Cordiali saluti. Alessandra M.


Grazie signor Vittone, è stato un piacere ospitare Lei e sua moglie Alessandra e la sua recensione è stata graditissima.




Grazie infinite signora Elena Paladini per la sua recensione, graditissima. Per me è stato un piacere avervi come ospiti. Buona serata Alessandra Malavasi



