Agriturismo Le Girandole
Categoria
Agriturismo
Camere
5
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Nuovissimo
- Economico
- Struttura di charme
- In zona shopping
- Struttura di design
Descrizione
L'agriturismo si compone di 5 appartamenti di diverse tipologie e dimensioni: 3 trilocali, 1 bilocale e un monolocale, tutti perfettamente arredati di recentissima costruzione, dispongono ciascuno di un terrazzo, del collegamento Internet wifi e di parcheggio privato esterno, inoltre offriamo ai nostri clienti il noleggio gratuito delle biciclette per la durata del soggiorno.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Divano / poltrone
Servizi
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Immersa nella natura (pace e relax)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Video
Ciao da Nives
Dalla produzione del basilico nelle serre alla creazione di un agriturismo con appartamenti accoglienti per le vacanze nel ponente ligure, il viaggio è stato lungo e non sempre agevole. Vogliamo ripercorrerlo con voi.
Dal Piemonte all'avvio dell'attività agricola nel Golfo Dianese
La storia della nostra azienda agricola nasce insieme a Pietro Capra, che dal borgo astigiano di Roccaverano decise, nei primi anni cinquanta, di trasferirsi tra le colline del Golfo Dianese per intraprendere un'attività agricola autonoma.
Uomo instancabile e forte, sin da giovanissimo nonno Pietro alternava il lavoro di agricoltore in Piemonte durante i mesi più caldi, a quello di operaio durante l'inverno, presso un frantoio del ponente ligure (precisamente a Diano Borganzo). Qui era costretto ad emigrare saltuariamente, a partire dal 1938, a causa della rigidità del clima piemontese.
Il matrimonio e l'insediamento a Diano Marina
Nel 1949 Pietro Capra sposò Ernesta Dotta e insieme si insediarono stabilmente a Diano Marina, acquisendo terreni in cui costruirono delle serre, tuttora in funzione, e avviarono il frantoio. Tale attività rappresentò una risorsa importante per tutta la produzione agricola del ponente ligure e, in generale, per l'economia locale.
Il frantoio fu attivo fino ai primi anni settanta, quando si decise di concentrarsi sulla coltivazione del basilico e di altri prodotti nelle serre. La modernizzazione di questo processo, nel corso degli anni ottanta, venne affidata alla figlia Nives.
La nostra produzione
La coltivazione del basilico, avviata negli anni sessanta nella nostra azienda a Diano Marina, si è intensificata nel corso degli anni e ad oggi rappresenta la produzione più importante, insieme a quella del pomodoro "cuore di bue". A questi prodotti si aggiunge la produzione stagionale e la vendita diretta di limoni, fave, carciofi, melanzane, peperoni e zucchine "trombetta".
La nascita dell'agriturismo
Nel 2010 nacque l'idea di creare un agriturismo: un'occasione per mantenere la realtà più genuina dell'azienda, il suo legame con i frutti della terra e nello stesso tempo diversificarne l'attività.
Da qui si partì con l'entusiasmo di voler condividere un principio di ospitalità autentica, in un luogo defilato dalla solita ressa estiva, in cui potersi rigenerare all'ombra della campagna ligure.
L'agriturismo Le Girandole venne aperto ufficialmente nel 2012, grazie alla tenacia di papà Franco Schenardi, l'aiuto della moglie Nives, e del figlio Roberto.
La nostra azienda tra passato e futuro
Oggi, la nostra famiglia continua a lavorare su questa strada, convinta di aver preso la decisione giusta. Nel prossimo futuro, la nostra più grande avventura sarà quella di procedere nella cura dell'azienda agricola e nella produzione e vendita dei nostri prodotti tipici a Diano Marina, nel rispetto di un territorio che riteniamo necessiti di sempre maggior tutela e rispetto.
Al contempo, crediamo nell'idea di un turismo sostenibile, che contribuisca a valorizzare il Golfo Dianese e consenta di offrire un nido di pace a chiunque voglia trascorrere la propria vacanza in una delle destinazioni privilegiate del ponente ligure.
Condizioni
Zona collina
Nei Dintorni
- Bagni Bassamarea Beach and Sail 929 m
- Museo Civico Diani 1 Km
- Stazione Diano Marina 1 Km
- Spiaggia di San Bartolomeo al Mare 1 Km
- Bagni Lido Scogliera 1 Km
- Autostrada A10 2 Km
- Bagni Elena 2 Km
- Stazione Cervo 2 Km
- Spiaggia di Cervo Ligure 3 Km
- Cattedrale di San Giovanni Battista 3 Km
- Chiesa di San Giovanni Battista 3 Km
- Castello dei Clavesana 3 Km
- Museo del Ponente Ligure 3 Km
- Museo U Gumbu 3 Km
- Museo Donne di Liguria 3 Km
Ottimo
13 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni degli ospiti evidenziano la pulizia impeccabile e il comfort degli appartamenti, spesso nuovi, spaziosi e ben attrezzati. Molto apprezzate la cortesia e la disponibilità dei proprietari. La struttura si trova in una zona tranquilla, leggermente distante dal mare e dal centro, ma facilmente raggiungibili a piedi o grazie alle biciclette messe a disposizione. Vista panoramica, terrazze e ambienti curati rendono il soggiorno rilassante, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.




grazie


grazie










Grazie spero di potervi ospitare nuovamente








Buonasera, cosa dire, la ringrazio della sua cortesia, vi abbraccio. Nives.

