Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
TopBnB
Linda Angela

Linda's Retreat B&B

Struttura certificata Il CIN indicato è stato verificato da Bed-and-Breakfast.it sulla Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive, confermando la corrispondenza con la struttura. Questo assicura l'aderenza agli standard ufficiali, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
TopBnB Eccellente 10 / 10 (12 recensioni)
Via del Laghetto, 11 - Fiano Romano (RM) - Zona: collina | Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT058036C1D2CFQ4PX
Codice identificativo regionaleCIR: 058036-B&B-00011

Categoria
Bed & Breakfast

Camere
3

Colazione
inclusa

Bagno
condiviso
Descrizione
Qui il tempo rallenta. Sei circondato dalla natura, dal silenzio e da piccoli gesti sinceri.

Siamo una famiglia che ama accogliere con semplicità e calore. Ti sentirai a casa.

Il nostro B&B è immerso nel verde, a pochi minuti dal centro e dall’autostrada.

Tre camere curate, ognuna diversa, tutte con vista sul giardino.

Ogni mattina ti aspetta una colazione fatta con prodotti locali e torte preparate da noi.

Puoi rilassarti sotto gli alberi, leggere in veranda, raccogliere erbe aromatiche o partire per una gita nei borghi vicini.

Ti diamo volentieri consigli su cosa visitare, dove mangiare bene, come scoprire angoli nascosti.

Se cerchi un posto autentico, tranquillo e accogliente… ti aspettiamo.
Camere e Prezzi
Animali non ammessi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
*Dichiarate dal Gestore
Colazione
Colazione a buffet con prodotti freschi del luogo preferibilmente da coltura biologica, dolce e salata accompagnata da caffè, cappuccino, thè e succhi. I dolci vengono preparati ogni volta da Linda: ciambelloni, torte di mele o frutta di stagione, biscottoni da inzuppo, biscotti al vino o al latte.
TopBnB
TopBnB

Ciao da Linda Angela

Membro da Luglio 2025 | 283 visite
Chi è Linda, la vostra host
Linda è una persona sincera, solare, con un sorriso che ti mette subito a tuo agio.

Ama il contatto vero con le persone, le chiacchiere davanti a un caffè e i gesti fatti col cuore.

Vive in armonia con la natura: raccoglie le erbe del suo giardino, cura ogni angolo con amore, prepara dolci profumati come quelli di una volta.

Adora far sentire gli ospiti a casa, con discrezione e calore.

Per lei ogni ospite è una storia da ascoltare, un piccolo mondo da accogliere.

Se sei stanco, ti lascia riposare. Se vuoi parlare, ti dedica tempo.

Ti accoglie come si fa con gli amici: con semplicità, cura e un sorriso vero.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro un'ora
Condizioni
Check-in
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00 alle 18.00
Check-out
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 11.00 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona collina
Il territorio che circonda Fiano Romano è un autentico scrigno di storia, natura e tradizioni. Il Castello Ducale Orsini, fulcro del borgo, domina la scena con la sua imponente struttura rinascimentale del Quattrocento, oggi sede di eventi culturali e mostre temporanee. A pochi passi si trova la Chiesa di Santo Stefano Protomartire, anch’essa risalente al XV secolo, custode di opere d’arte sacra, tra cui pregevoli dipinti attribuiti alla scuola del Pinturicchio.

A breve distanza si estende l’area archeologica di Lucus Feroniae, un’antica città romana con resti ben conservati, tra cui il foro, il tempio e l’imponente Villa dei Volusii, residenza senatoriale decorata con raffinati mosaici pavimentali.

La zona è perfetta anche per chi cerca momenti di quiete immersi nella natura. La Riserva Naturale di Nazzano Tevere-Farfa offre paesaggi fluviali incantevoli, ideali per passeggiate, gite in battello e birdwatching. Il Monte Soratte si staglia solitario all’orizzonte, con sentieri panoramici e l’Eremo di San Silvestro che regala scorci mozzafiato sulla campagna laziale.

Nei dintorni si incontrano borghi autentici come Capena, custode del sito di Lucus Feroniae; Nazzano, affacciato sul fiume e porta d’accesso alla riserva; e Sant’Oreste, adagiato ai piedi del Monte Soratte, noto anche per il suggestivo bunker risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

Completano l’esperienza le numerose aziende agricole dove è possibile degustare vini locali e olio extravergine d’oliva, oltre agli eventi e alle sagre tradizionali che animano i paesi circostanti, come la Festa della Madonna Addolorata. Un viaggio tra storia, sapori e paesaggi che sanno emozionare.
Stazioni Ferroviarie
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente
10 (12 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.