Le Terrecotte
Ottimo 9.4 / 10
(82 recensioni)

Via delle Cassie angolo Strada del Vicinale, snc -
Sutri (VT)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT056049C1QGQH3Q2B
Codice identificativo regionaleCIR: 056049-B&B-00012
Categoria
Affittacamere
Camere
1
Colazione
non inclusa
Bagno
condiviso
Descrizione
Le Terrecotte accoglie gli ospiti in un edificio ottocentesco ricco di fascino e storia, un tempo sede di una fabbrica di terrecotte. Situata di fronte al Parco Archeologico della Antichissima Città di Sutri e a pochi passi dal centro storico, la struttura offre un soggiorno che unisce comfort, charme e autenticità.
Le tre camere, L’Anfiteatro, Il Mitreo e La Via Francigena, sono spaziose, arredate con mobili d’epoca e dotate di climatizzatore autonomo, Wi-Fi, TV a schermo piatto e bagno privato con asciugacapelli. Ogni ambiente regala una vista unica sul parco archeologico, creando un’atmosfera calda e suggestiva.
La sala comune, anch’essa arredata con gusto e climatizzata, è il luogo dove al mattino viene servita una colazione a buffet con prodotti tipici locali. Nelle giornate estive è possibile fare colazione anche nel cortile all’aperto, godendo di un momento di tranquillità. Durante la giornata gli ospiti possono rilassarsi sorseggiando tè o tisane e gustando biscottini fatti in casa, in un ambiente che invita alla lettura e alla riflessione.
Sutri, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è una località di grande interesse storico e naturalistico. Sorge su un rilievo di tufo lungo la Via Francigena, tra Roma e Viterbo, e custodisce un patrimonio unico: l’anfiteatro, la necropoli, il mitreo incorporato nella chiesa della Madonna del Parto, il duomo e numerosi altri tesori. A pochi passi dalla struttura si trovano parcheggi liberi e fermate degli autobus Co.Tra.L. per comodi collegamenti verso Roma e Viterbo.
Le Terrecotte non è solo un luogo dove pernottare, ma un rifugio di semplicità e tradizione che permette di vivere la bellezza autentica della Tuscia, in un’oasi di pace nel cuore dell’antica Sutri.
Le tre camere, L’Anfiteatro, Il Mitreo e La Via Francigena, sono spaziose, arredate con mobili d’epoca e dotate di climatizzatore autonomo, Wi-Fi, TV a schermo piatto e bagno privato con asciugacapelli. Ogni ambiente regala una vista unica sul parco archeologico, creando un’atmosfera calda e suggestiva.
La sala comune, anch’essa arredata con gusto e climatizzata, è il luogo dove al mattino viene servita una colazione a buffet con prodotti tipici locali. Nelle giornate estive è possibile fare colazione anche nel cortile all’aperto, godendo di un momento di tranquillità. Durante la giornata gli ospiti possono rilassarsi sorseggiando tè o tisane e gustando biscottini fatti in casa, in un ambiente che invita alla lettura e alla riflessione.
Sutri, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è una località di grande interesse storico e naturalistico. Sorge su un rilievo di tufo lungo la Via Francigena, tra Roma e Viterbo, e custodisce un patrimonio unico: l’anfiteatro, la necropoli, il mitreo incorporato nella chiesa della Madonna del Parto, il duomo e numerosi altri tesori. A pochi passi dalla struttura si trovano parcheggi liberi e fermate degli autobus Co.Tra.L. per comodi collegamenti verso Roma e Viterbo.
Le Terrecotte non è solo un luogo dove pernottare, ma un rifugio di semplicità e tradizione che permette di vivere la bellezza autentica della Tuscia, in un’oasi di pace nel cuore dell’antica Sutri.
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Colazione
La colazione viene servita a buffet nella sala comune, climatizzata e arredata con mobili d’epoca, e offre prodotti locali. Durante l’estate può essere consumata anche nel piccolo cortile all’aperto. Inoltre, a qualsiasi ora gli ospiti possono gustare biscottini fatti in casa accompagnati da tè o tisane.
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Zona centro
Sutri è un borgo ricco di storia e fascino, incastonato tra Viterbo e Roma lungo l’antica Via Francigena. Sorge su una rupe di tufo che domina la Via Cassia e custodisce testimonianze uniche del suo passato: l’anfiteatro interamente scavato nella roccia, la necropoli, il mitreo inglobato nella chiesa della Madonna del Parto, il Duomo e numerose altre tracce di epoche diverse.
Riconosciuta con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistica e ambientale, Sutri è una tappa imperdibile per chi ama la cultura, l’arte e i paesaggi della Tuscia. Passeggiando tra le stradine del centro storico si respira un’atmosfera autentica, fatta di botteghe, ristorantini tipici e scorci panoramici. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente Roma, Viterbo e altre località di interesse, rendendo la zona ideale sia per soggiorni culturali che per escursioni naturalistiche nei dintorni.
Riconosciuta con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistica e ambientale, Sutri è una tappa imperdibile per chi ama la cultura, l’arte e i paesaggi della Tuscia. Passeggiando tra le stradine del centro storico si respira un’atmosfera autentica, fatta di botteghe, ristorantini tipici e scorci panoramici. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente Roma, Viterbo e altre località di interesse, rendendo la zona ideale sia per soggiorni culturali che per escursioni naturalistiche nei dintorni.
Aeroporti
- Aeroporto di Fiumicino 50 Km
- Aeroporto di Ciampino 57 Km
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Anfiteatro Romano 136 m
- Museo del Patrimonium 367 m
- Piazza del Comune 451 m
- Museo Confraternite 4 Km
- Casa di Cura Villa Paola 5 Km
- Golf Club Nazionale Resort 6 Km
- Ospedale 6 Km
- Terme di Vicarello 9 Km
- Museo Civico Etrusco 9 Km
- Rocca degli Orsini 9 Km
- Monastero di Santa Teresa 10 Km
- Chiesa Madonna della Consolazione 10 Km
- Mercatino di Natale 10 Km
- Ex Scuderie di Palazzo Farnese 10 Km
- Palazzo Farnese 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Ottimo 

9.4 (82 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.