Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Viterbo

Terme di Viterbo - Area termale delle Masse di San Sisto

La zona termale delle masse di san Sisto è situata all’estremità meridionale dell’area termale di Viterbo, in corrispondenza allo svincolo della Superstrada Orte-Viterbo sulla S.S. Cassia Sud (Località Paliano). La zona delle terme delle masse di San Sisto è pulita e ben organizzata anche se spesso,vista la grande affluenza di pubblico,i posti a disposizione sono davvero pochi,anche perché quest’area è di modeste dimensioni. Nelle terme delle masse di San Sisto sono presenti due vasche termali,una abbastanza grande con acqua termale calda ed una più piccola con acqua termale tiepida (circa 18°c). Questa particolarità delle terme delle masse di San Sisto di Viterbo permette di provare la sensazione del salto termico da una pozza all’altra. A disposizione dei bagnanti nelle terme delle masse di San Sisto poi ci sono un grande prato verde,servizi igienici,un piccolo spaccio per bevande,delle cabine per cambiarsi d’abito e le docce. Ad eccezione di brevi periodi di tempo necessari alla pulizia delle vasche termali,il bagno si può fare sempre,anche nelle ore notturne (molto suggestive) fino al mattino. Adiacente alla zona delle Terme dei Massi di San Sisto è presente un ampio parcheggio per le autovetture. La zona termale delle masse di San Sisto è gestita attualmente dall’associazione "Le Masse di San Sisto". Basta sottoscrivere una tessera annuale accettando lo statuto ed il regolamento dell'associazione e versare una modesta quota associativa annua. Ci risulta che per i portatori di handicap e per i pellegrini romei che passano proprio sulla Cassia dove si trovano le Masse di san Sisto, l’ingresso nelle terme delle masse di San Sisto è gratuito. Le tessere di iscrizione per l'accesso alle terme delle masse di San Sisto normalmente vengono fatte in loco (adesione all'associazione). Potete vedere la collocazione geografica della zona delle Terme delle Masse di San Sisto di Viterbo nella sezione Mappa delle zone termali.