Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Vicenza

Tempio e Chiostro di San Lorenzo

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico di Vicenza costruito alla fine del XIII secolo in stile gotico nella sua versione lombardo-padana del Duecento. Si colloca nella centrale piazza San Lorenzo, lungo corso Fogazzaro ed è officiata dai francescani conventuali. L'alto campanile, costruito contemporaneamente alla chiesa in angolo tra la cappella della Madonna e il braccio sinistro del transetto, è nettamente in stile romanico, con lesene verticali e sei brevi cornici orizzontali a dente di sega su archetti ciechi a tutto sesto. La cella campanaria su ogni lato una bifora con archi, anch'essi a tutto sesto. Il primitivo chiostro, costruito già nella prima metà del Trecento, è andato perduto ed è stato sostituito dall'attuale alla fine del Quattrocento in eleganti forme classico-rinascimentali. Al centro del cortile è stata collocata nel secolo scorso una vera da pozzo gotica, della seconda metà del Trecento, che porta sui quattro lati lo stemma della famiglia Loschi.