Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Martano

Tempio dell'ulivo

Il Tempio dell'ulivo, fu realizzato in occasione della II Biennale di scultura, tenutosi a Martano nel lontano 1992 dall'artista Fernando De Filippi. Nel corso della manifestazione culturale gli artisti e scultori: Luigi Scardino e Nicole Gravier (Il Giardino della conoscenza), Ettore Pignatelli (Il Monumento d'acqua), Luigi Marrocco (La Fontana degli angeli), Fernando De Filippi (Il Tempio dell'ulivo), realizzarono queste meravigliose opere, oggi ammirabili percorrendo "il pomerio" ex fossato del Castello Baronale, ovvero il cerchio disegnato dalla attuale via Marconi, nonché Piazza Matteotti, sede della casa Comunale e il centro dei Giardini pubblici.