Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Brancaleone

Spiaggia Costa dei Gelsomini

La Costa dei Gelsomini (o Riviera dei Gelsomini) รจ il nome con cui si identifica una zona costiera della provincia di Reggio Calabria bagnata dal mar Jonio. La Riviera prende il nome dalla tipica coltivazione della pianta di gelsomino, bello e delicato ma anche robusto e rampicante, diffusa in tutta la provincia reggina ma in particolar modo qui, tra punta Stilo e capo Spartivento. I fiori venivano raccolti dalle donne (chiamate gelsominaie) e venduti a peso, ed esportati in Francia per preparare profumi. La coltivazione venne introdotta nel 1928 dalla Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze e dei Derivati dagli Agrumi con sede a Reggio Calabria.