Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Vigevano

Scuderie Ducali

Sul lato orientale del castello di Vigevano sorge la scuderia di Ludovico il Moro, costruita tra il 1485 ed il 1498. E’ la prima delle tre scuderie ducali che si sviluppano in successione ma che risulta essere, in realtà, la più recente. Fu fatta edificare in sequenza continua con le due esistenti, come attesta la lapide posta sopra l’ingresso. E’ lunga 94 metri e larga 12. L'interno è tripartito da monolitiche colonne di sarizzo. Secondo alcuni studiosi sarebbe servita da ispirazione per la stalla-modello disegnata da Leonardo da Vinci nel Codice B di Parigi e nel Codice Trivulizano ma non vi è documentazione storica diretta. Più probabilmente si tratta del risultato del lavoro di maestranze lombarde certamente influenzate dallo stile del Brunelleschi di cui Leonardo era allora diffusore in Lombardia. Ludovico il Moro fece affrescare le tre scuderie con decorazioni tipicamente bramantesche a disegni geometrici e finte architetture.