Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Montelupo Fiorentino

Scavi Villa Romana del Vergigno

La dispersione delle murature e delle ceramiche su una superficie di circa due ettari, in un’area agricola a quel tempo coltivata a vigneto ed a cereali, indicava in maniera inequivocabile la presenza di una villa rustica, una sorta di grande fattoria con annessa parte residenziale riservata al proprietario. La villa si trova su un terrazzo fluviale di forma conoide che si sviluppa in riva sinistra del Vergigno, nel tratto in cui il corso d’acqua confluisce nel Pesa, comprendendo anche, per circa un chilometro, le antiche aree golenali della riva meridionale del torrente.Il sito ha caratteristiche speciali, le quali ben giustificano l’interesse che verso di esso mostrarono i colonizzatori romani.