Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Verona

Santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino

Sorto nel 1904 ed inaugurato l’anno successivo dal Vescovo di Verona dell’epoca, il Santuario Santa Teresa di Gesù Bambino vede diffondersi la devozione verso questa Santa ogni singolo giorno dell’anno. Fino al 1923, la chiesa era squallida e senza nessun accorgimento interno. Non aveva soffitto ed era senza intonaco. Erano visitabili solo le quattro cappelle dove era possibile pregare e vedere il prezioso dipinto della Sacra Famiglia, posizionato sopra l’abside. Dal 1923 gli ulteriori lavori di costruzione ebbero finalmente inizio e così la chiesa ed il santuario di Santa Teresa si videro realizzare in poco tempo. La struttura venne coperta dal soffitto e una delle cappelle fu dedicata alla monaca carmelitana di Lisieux. Due anni dopo, nel 1925, la monaca fu dichiarata Santa e questo diede l’avvio ai tanti pellegrini che ogni anno si recano sul luogo per pregare e ringraziare ancora oggi. Nel 1927 diversi eventi importanti ricoprirono la chiesa. Il primo fu la rosa d’oro posta sulla mano della statua della Santa dal Vescovo di Verona, poi vi fu una prima benedizione dei bambini (riproposta ancora oggi ogni anno) e venne consacrato il nuovo altare di marmo e la cappella di Santa Teresa. Una caratteristica importante, da riconoscere al Santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino è la presenza di una reliquia, una vertebra della Santa che non si sa bene come sia giunta fino a Verona, posta in un’urna sul petto della statua.