Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Civitella in Val di Chiana

Sala della Memoria

L’antico paese medievale di Civitella in Val di Chiana, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu teatro, insieme alle frazioni di Cornia e di Gebbia, di una tremenda strage nazifascista. Tutto il territorio colpito fu messo a ferro e fuoco. Persero la vita 176 civili inermi. Per non dimenticare questo tragico e doloroso evento che sconvolse l’intera comunità e cambiò tanti aspetti della vita quotidiana e quindi ricordare alle generazioni future gli errori e gli orrori di ogni guerra, con la speranza di diffondere un messaggio di pace, il Comitato Organizzatore, in collaborazione con la popolazione e l’Amministrazione Comunale, ha allestito nel centro di Civitella, in Piazza Martiri, una “Sala della Memoria”, inaugurata nel 2004, sessantesimo dell’eccidio. In questa sala sono esposti alcuni reperti rinvenuti sulle vittime, numerose fotografie del paese prima e dopo la distruzione, documenti di archivio, ricerche storiche, testimonianze, inchieste giudiziarie, libri, videocassette registrate nel corso degli anni e vari residuati bellici. La sala, il cui ingresso è gratuito, è aperta al pubblico nei giorni di Sabato e di Domenica. Per visite infrasettimanali si può telefonare ai seguenti numeri: 0575448112 (segreteria Comitato). Per visite guidate si può contattare la Biblioteca del Comune telefonando allo 0575445303. Il Comitato per la memoria, nel salutare tutti i visitatori, li invita, nel rispetto del luogo, a mettere la propria firma e, se ritenuto opportuno, anche le proprie riflessioni nell’apposito registro dove, il 7 Ottobre 2004, ha firmato anche il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in visita al paese di Civitella per rendere un doveroso omaggio alle vittime della guerra in Provincia di Arezzo.