Dove vuoi andare?
1 nov - 2 nov · 2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Lucca

Porta San Gervasio

Porta San Gervasio è una porta delle vecchie mura di Lucca, quasi completamente demolite con la costruzione delle mura rinascimentali, queste ultime tutt'oggi visibili. Delle quattro porte di questa cerchia duecentesca resta solo, oltre alla Porta San Gervasio, la porta dei Borghi posizionata ad una delle estremità di via Fillungo. Le mura medievali erano alte circa 11-12 metri con varie torri semicircolari e quadrate e quattro porte monumentali, a loro volta fiancheggiate da torrioni cilindrici, secondo l'uso romano. Porta San Gervasio (originariamente intitolata ai Santi Gervasio e Protasio), detta anche dell'Annunziata, venne ultimata nel 1255. La porta presenta un ampio varco alto otto metri e coperto da un arco a tutto sesto; la lunetta interna è decorata da una Madonna col Bambino e due santi inginocchiati (forse i santi Gervasio e Protasio) due Angeli scopricortina e un frammento di San Giovannino ai piedi della Vergine (il tutto ridipinto probabilmente del XVII secolo, con la Madonna e il Bambino più antichi di circa un secolo); nel sottarco sono dipinte a tempera alcune stelle rosse in campo bianco.