Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Pontassieve

Ponte Mediceo

A seguito della piena del Sieve del 1548, che distrusse l'antico ponte, Cosimo I commissionò nel 1555 a Stefano di San Piero a Ponti e al figlio Tommaso la costruzione di un nuovo ponte, realizzato probabilmente su progetto di Bartolomeo Ammannati. Fu in seguito restaurato, prima nel 1788 su ordine del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, quando fece aprire la strada regia del Casentino e quella per San Godenzo, e successivamente, intorno al 1950, dopo i danni provocati dalla Seconda Guerra Mondiale. Presenta una struttura costituita da due archi in mattoni che poggiano, al centro, su una robusta pigna intermedia in pietra forte. Collega il borgo vecchio di Pontassieve con la frazione di San Francesco del Comune di Pelago.