Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Pienza

Pieve dei Santi Leonardo e Cristoforo

E’ uno degli edifici romanico-gotici più interessanti del senese meridionale: la sua alta facciata, in filari regolari di pietra, è ornata dal portale e dal rosone, di chiaro gusto gotico. L’interno, rinnovato in forme neoclassiche intorno alla metà del 1700, conserva una parte considerevole del ciclo di affreschi che la decorava, probabilmente su tutte le superfici dei muri interni: Madonne con Bambino e Santi, storie di Santi, immagini dei titolari della chiesa tra le quali un San Cristoforo alto più di quattro metri. Il nucleo fondamentale degli affreschi è attribuito a Niccolò di Segna, pittore senese della metà del XIV secolo. Statue, mobili e tele dei secoli XIV-XVI completano il patrimonio artistico della chiesa. La pieve conservava anche il capolavoro di Pietro Lorenzetti, una Madonna con Bambino, attualmente esposto al museo diocesano di Pienza.