Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Poppi

Parco Zoo della Fauna Europea

Nel 1972 il Dr. Mattoni Roberto, medico veterinario, ha realizzato in Comune di Poppi (Ar), con il solo aiuto della moglie Renata e dei 5 figli il 1° Parco Zoo della Fauna Europea, Parco Zoo che è stato il primo ed è a tutt'oggi l'unico del genere ad ospitare la sola fauna europea. Il Parco, si estende su una superficie di circa 50 ettari con piante di pini, castagni e querce secolari, l'opera che ha nello stesso tempo fini ecologici, culturali, didattici e faunistici rappresenta una concreta testimonianza di fede e amore per la natura. Il Parco a differenza di altri pur essendo di pubblico godimento ed uso non ha beneficiato a tutt'oggi né per la sua realizzazione né per il suo mantenimento di finanziamenti pubblici alcuni, è vissuto e continua a vivere grazie alla sola opera continua della famiglia Mattoni oltre che all'entusiastico consenso dei visitatori e alla riproduzione ottimale degli animali che nel parco hanno trovato un habitat ideale. Al centro del Parco, sorge la chiesetta (dedicata a San Francesco d'Assisi) da cui in uno scenario inconfondibile si scorgono il lago con l'avifauna acquatica, il castello medievale di Poppi, la catena del Pratomagno e il sacro monte della Verna; Camaldoli con il suo monastero ed il Parco Nazionale delle Foreste casentinesi sono situati a pochi chilometri. Una visita al "Parco Zoo" potrà significare sia per genitori e figli sia per insegnati e studenti, oltreché alcune piacevoli ore passate all'aperto in compagnia dei più bei esemplari della "Fauna europea" una verifica immediata e diretta degli studi che gli alunni vanno eseguendo sui testi di zoologia sul mondo degli animali, e soprattutto la possibilità di provare quegli impulsi sentimentali verso gli animali che i libri di testo non potranno mai dare. La grazia, la bellezza, l'agilità, l'armonia e la profusione dei colori o il fascino del canto delle diverse specie di animali che vivono nel "Parco" è di per sé un magnifico spettacolo e nello stesso tempo un "libro aperto" e vivente della natura. IL PARCO E' APERTO TUTTO L'ANNO Il Parco può offrire ai suoi ospiti: posteggio esterno gratuito per auto e pullman posteggio interno per auto e pullman due bar/punti di ristoro ristorante (può ospitare fino a 300 posti) con specialità casentinesi; chiesetta consacrata dove è possibile celebrare funzioni religiose spazi per pranzi al sacco per studenti e comitive; parco giochi per bambini orto botanico con piante della vallata casentinese