Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Lucca

Palazzo Orsetti

Palazzo Orsetti o Palazzo Diodati Orsetti è una antica costruzione di Lucca realizzata dalla famiglia Diodati nel Cinquecento, sulle fondamenta di un palazzo medievale. Oggi è una delle sedi del municipio di Lucca, per la precisione degli uffici del Sindaco e della Giunta. Nel palazzo nacque, il 17 settembre del 1541, Carlo Diodati; la tradizione vuole che il bambino venisse battezzato nel palazzo da papa Paolo III, avendo come padrino l'imperatore Carlo V. In effetti i due personaggi si trovavano in quei giorni a Lucca. Nel 1567 il Diodati, sospettato di eresia, emigrò a Ginevra. Nella città elvetica Carlo sposò Flaminia Micheli, anch'essa di origini lucchesi e dopo la morte di questa, in seconde nozze, Maria Mei, anch'essa lucchese. Da questo matrimonio nacque, nel 1576, Giovanni Diodati, grande teologo protestante e traduttore della bibbia.