Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Ravenna

Palazzetto di Teodorico

L'antico edificio in latarizio, che è comunemente conosciuto con il nome di Palazzo di Teodorico, vicino alla chiesa di S.Apollinare Nuovo, viene identificato da alcuni studiosi come un corpo di guardia chiamato anticamente "Calchi" o anche "Sincreston" o Segreteria degli esarchi. E' più probabile che si tratti della facciata del nartece della chiesa altomedievale di S.Salvatore. Inquadrata lateralmente da due lesene, essa presenta un leggero aggetto mediano, nella parte inferiore del quale si apre un grande arco, mentre in quella superiore s'incurva a guisa di balcone un'ampia nicchia. Le parti laterali di quest'avancorpo sono animate in basso da due grandi bifore ed in alto da due loggette cieche, sostenute ciascuna da tre colonnette poggianti su una mensola marmorea.