Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Matelica

Museo Piersanti

Il Museo "Filippo Piersanti" di Matelica (Macerata) ha sede nel Palazzo Piersanti, edificato nel XV secolo e completamente ristrutturato nel XVIII secolo; dimora che appartenne all'omonima famiglia dal 1728. Destinato dagli ultimi discendenti a raccogliere le collezioni e le memorie della famiglia, in particolare quelle di mons. Venanzio Filippo Piersanti, che tra il 1718 e il 1761 svolse l'incarico di Maestro delle Cerimonie della Cappella Pontificiaa Roma, servendo sei papi, da Clemente XI a Clemente XIII. Il palazzo, unitamente al ricco contenuto di arredi e opere, venne donato dall'ultima erede, marchesa Teresa Capeci Piersanti, alla Parrocchia della Cattedrale matelicese nel 1901, sancendo di fatto la nascita del Museo. Il 15 ottobre dello stesso anno venne aperto al pubblico.