Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Mileto

Museo di Mileto

Il Museo Statale di Mileto, inaugurato il 9 agosto 1997, nasce a seguito di una convenzione del 1991 tra il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, la Diocesi di Mileto - Nicotera - Tropea , Ente proprietario di tutte le opere in esposizione, l’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia e il Comune di Mileto. Il Museo si configura come strumento prezioso ed imprescindibile per la lettura critica della storia millenaria e nobile della città di Mileto, già capitale del Regno Normanno e prima sede episcopale latina del Meridione, e si offre come polo di aggregazione delle istanze culturali provenienti da un territorio che per troppo tempo ha visto mortificato il ruolo prestigioso detenuto fin dalle origini. Ospitato in un edificio ottocentesco di fianco alla Cattedrale, il Museo espone un cospicuo patrimonio d’arte di notevole rilevanza, che abbraccia un arco temporale compreso fra l’età tardo imperiale e l’Ottocento. La raccolta, ordinata in diverse sale espositive disposte su due piani, è divisa in sezioni determinate dalla sequenza cronologica.