Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Roma

Museo di Chimica

I musei della Sapienza o polo museale Sapienza sono un gruppo di strutture museali facenti riferimento alla Sapienza Università di Roma. La maggior parte di essi è situata all'interno della città universitaria di Roma, escluso l'orto botanico sito a Largo Cristina di Svezia, il museo di anatomia patologica sito nel Policlinico Umberto I, una parte del museo di zoologia sito nel Giardino zoologico romano ed altre sedi minori sparse nella capitale ed a Latina. Il Museo di Chimica fu inaugurato nel 1992. Conserva vari strumenti di laboratorio, dei coloranti sintetici conservati in bottigliette antiche e il materiale pionieristico dell'istituto universitario di via Panisperna. Il Museo di Chimica "Primo Levi" è ubicato al piano terra del Dipartimento di Chimica - Edificio Cannizzaro (Vecchio Edificio di Chimica VEC), nella Città Universitaria della Sapienza. L'ingreso principale della Sapienza si trova a Piazzale Aldo Moro n. 5, nelle vicinanze della Stazione Termini. Ingressi secondari si trovano in via Regina Elena, in via De Lollis e in viale dell'Università.