Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Luzzana

Museo d'arte Contemporanea

Il Museo d'arte contemporanea di Luzzana - Donazione Meli è stato realizzato nel castello Giovanelli di Luzzana che è parte integrante del suo borgo medioevale. L'occasione per dare lustro al castello e al centro storico di Luzzana è stata la creazione nel 2003 del Museo d'arte contemporanea, con la donazione di oltre 220 opere da parte del maestro Alberto Meli scultore e della pittrice Ester Gaini Meli, sua moglie: essi hanno dimostrato con il loro lavoro a Luzzana un forte attaccamento alla tradizione dei luoghi della loro infanzia, una viva sensibilità culturale ed un altissimo senso civico che ne impone la testimonianza, riscontrabile nelle opere che infondono messaggi sempre positivi. Il museo di Luzzana è stato pensato come spazio aperto, anche in continuità nel locale borgo: non c'è un angolo del Comune che non ospiti opere del maestro Meli. Egli è stato uno splendido artista che ha dimostrato una grande capacità di sintesi e che ha racchiuso nelle sue opere vigorosi messaggi mediati direttamente dai valori della tradizione. L'esposizione artistica ha una sua estensione naturale nella chiesa parrocchiale dove grazie a diverse opere presenti del maestro Alberto Meli, si può ammirare ed approfondire il messaggio religioso che l'artista si prefigge di far leggere alle nuove generazioni.