Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Maserada sul Piave

Museo Civico Naturalistico

Presso il Palazzo servizi sociali "Don Romero" di Maserada sul Piave (a fianco del Municipio), ha sede il Museo Civico nato nel 1986. Inizialmente il museo si è occupato della creazione di una sezione naturalistica dedicata ai sassi del Piave (circa 120 litotipi) e alla costruzione di un erbario comprendente circa 168 esemplari raccolti nelle zone rivierasche. Successivamente il Museo acquistò anche una collezione di circa 70 uccelli imbalsamati allo scopo di aprire anche una sezione zoologica. Nel 1996 è stata aperta anche la sezione dedicata ai reperti bellici rinvenuti nel territorio comunale e che offrono una testimonianza molto realistica della vita al fronte e delle tecnologie belliche utilizzate dagli eserciti che proprio sul Piave "maseradese" diedero vita ad epiche battaglie (vedi la celebre e decisiva "Battaglia del Solstizio") nel corso della Grande Guerra del 1915/18. Sono centinaia i pezzi di questa collezione bellica curata da Piergiorgio Polo: vari tipi di elmi, caricatori, pugnali, sciabole, borracce, modelli di fucili italiani, francesi, austriaci, inglesi e tedeschi, una sfilza di baionette, distintivi, bombe, granate, fornelli e tanti altri oggetti. Per le visite guidate al Museo Civico maseradese, si può prendere appuntamento telefonando al tel. 0422/878415.