Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Biassono

Museo Carlo Verri

Il museo è stato fondato nel 1977 dall'associazione Gruppo di Ricerche Archeostoriche del Lambro (GRAL), in seguito ad importanti ritrovamenti archeologici avvenuti nel 1975 nel territorio. Dal 1978 ha come Conservatore Onorario il prof. Ermanno Arslan. In seguito al riconoscimento da parte della Regione Lombardia (1980), viene avviato il restauro della Cascina Cossa, in via san Martino 11, presso Villa Verri. Il restauro si conclude nel 1994, quando Cascina Cossa diventa la sede del museo. Nel 2006 il museo si arricchisce di una nuova sezione intitolata Segno Scrittura Stampa, allestita nello spazio adiacente alla Biblioteca civica. Nel 2009 viene inaugurata la sezione distaccata presso cascina Cà Nova dedicata alle tradizioni del mondo contadino e al lavoro dei campi.