Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Bibbiena

Museo Archeologico del Casentino

Il Museo, articolato in 6 sale, è essenzialmente basato su un criterio cronologico che mostra al visitatore come la valle casentinese si sia trasformata nel periodo compreso tra la Preistoria e la tarda età romana. All'interno del complessivo impianto cronologico trovano spazio sezioni di carattere più tematico, come quella sui santuari etruschi o sulle sepolture, utili per meglio comprendere particolari spaccati della storia e della società antiche. Nell'ambito del tema religioso, la Sala 4 presenta i reperti provenienti dalla grande stipe votiva etrusca del Lago degli Idoli sul monte Falterona. La musealizzazione di gran parte dei reperti recuperati fra la campagna del 1972 e quelle del 2003-2007 chiude il lungo capitolo delle indagini archeologiche al Lago degli Idoli, iniziate nel lontano 1838. L'ultima sala è dedicata a esposizioni e mostre temporanee. Il Museo offre servizio di visita guidata, ed è dotato di un'aula didattica attrezzata per l'esecuzione di laboratori e attività educative per bambini e famiglie. Indirizzo: Via Berni 21 Telefono: 0575 559477