Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Trani

Monastero di Santa Maria Colonna

La chiesa di S. Maria di Colonna, ad oriente di Trani è a poco più di un miglio dal centro della città. Fu fondata, con l'attiguo monastero, tra la fine del sec XI e l'inizio del XII, dal nobile tranese Goffredo Siniscalco. La Facciata principale si avvale di elementi decorativi tipici dell'architettura romanica: il rosone, un bell'arco lavorato e sostenuto da agili colonnine, un architrave di finissima fattura, ma proveniente da un monumento pagano e la serie di archetti pensili della cuspide. Nella Chiesa si conserva il Crocifisso ligneo del XV secolo, oltraggiato dai corsari turchi e un prezioso altare donato dal Gran Duca di Toscana, in cambio delle reliquie di Santo Stefano, che qui si veneravano (1684). Attualmente il Monastero è utilizzato per iniziative culturali, mentre la chiesa, aperta al culto, è diventata sede del servizio diocesano per la pastorale dei giovani.