Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Colle di Val d'Elsa

Le Caldane

Dopo la frazione di Gracciano, in direzione sud, si trovano le Caldane, bagni termali con sorgenti di acqua tiepida che hanno proprietà terapeutiche conosciute fin da epoca etrusco-romana. L'acqua, limpida e ricca di sali minerali, con proprietà purgative, era infatti conosciuta per portare rimedio a vari malanni tra cui le eruzioni cutanee. Le terme furono distrutte dalle truppe senesi nel 1260 e furono parzialmente ricostruite intorno alla metà del Quattrocento. La pavimentazione delle vasche, originariamente costituita da mosaici, è stata parzialmente ripristinata alla fine del XIX secolo con risultati di dubbio valore. Ancora oggi le antiche terme vengono usufruite dalla popolazione colligiana che vi cerca refrigerio dall'afa estiva. L'acqua che sgorga dalle sorgenti confluisce in quelle del fiume Elsa che proprio a Colle Val d'Elsa si arricchisce di acque.