Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Veglie

Ex Convento dei Frati Minori Conventuali

L'ex convento dei Frati Minori Conventuali fu istituito nel 1579 per interessamento dell'università di Veglie e con il beneplacito dell'Arcivescovo di Brindisi, Bernardino di Figueroa. La struttura originaria risale al 1400 e comprende, oltre alla cripta, una chiesa subdivo dedicata a Santa Maria di Veglie, la cui immagine affrescata in stile bizantino era venerata dai fedeli contro il male del "favismo": perciò il complesso cultuale fu intitolato "Madonna della Favan". Una ristrutturazione radicale fu eseguita nel 1651 dall'architetto fra Tommaso da Crispo. Nel 1700 la comunità francescana ebbe un grande sviluppo tale da essere considerata tra le più importanti della provincia francescana di San Nicola. Chiuso al culto nel 1809, fu riaperto nel 1837 con relativo seminario serafico guidato dal vegliese padre Carmelo Frassanito, ministro provinciale. Definitivamente chiuso nel 1866, venne incamerato dallo Stato che lo mette in vendita nel 1874. All'asta pubblica partecipa anche il sindaco Cosimo Verrienti, per conto del Comune di Veglie, che se lo aggiudica per il prezzo di lire 930. Abbandonato a se stesso, gran parte del convento crolla agli inizi del XX secolo. Solo in questi ultimi anni, un'attenta opera di restauro, ha riportato quasi del tutto l'intero Complesso all'antico splendore.