Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Bobbio

Duomo

Edificato nell' XI secolo, presenta una decorazione moderna nelle tre navate e una settecentesca nel presbiterio e nella cupola del transetto. Nella cappella di San Giovanni, cui si accede dal transetto di destra, si può ammirare uno stupendo affresco della seconda metà del quattrocento, raffigurante l'Annunciazione. La primitiva struttura risale al 1075 ma la facciata come la vediamo oggi fu modificata nel 1463. Le due maestose torri sono originali solo nella loro parte inferiore. Quella di destra fu modificata nel 1532 dal Comune che vi costruì la cella campanaria ed inoltre ottenne dal Vescovo il permesso di collocarvi l'orologio. Quella di sinistra era la vera torre campanaria Le pitture del corpo della chiesa risalgono alla fine del secolo scorso e sono opera di Luigi Morgari mentre la pesante decorazione di gusto bizantino è stata realizzata da Aristide Secchi nel 1896. Splendida l'Annunciazione del XV sec. ritrovata nel 1980 nella cappella di San Giovanni durante alcuni lavori di restauro.