Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di San Miniato

Chiesa e scalinata del Santissimo Crocifisso

La chiesa fu realizzata tra il 1705 e il 1718, su progetto di Antonio Maria Ferri, per custodire un crocifisso ligneo del XIII secolo ritenuto miracoloso. L'edificio a croce greca, sormontata da cupola su tamburo, sorge nello spazio compreso tra la Rocca, il Duomo e il Municipio, cui la chiesa è collegata attraverso una scenografica scalinata, con al centro una statua di Cristo risorto di Francesco Baratta (1636). Mentre la decorazione esterna è molto sobria, le pareti interne sono completamente affrescate con Scene della vita di Cristo di Anton Domenico Bamberini. Sull'altare maggiore, compreso in un dipinto su tavola raffigurante Cristo risorto di Francesco Lanfranchi (1525), si trova il tabernacolo in cui viene custodito un raro Crocifisso ligneo di epoca ottoniana (X secolo). Nei pilastri della cupola, le statue ottocentesche dei Quattro evangelisti di Luigi Pampaloni.