Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Verona

Chiesa di San Rocchetto

La chiesetta di San Rocchetto sorge sulla collina denominata Monte Cavro, nel borgo antico di Quinzano, a ridosso del centro di Verona. Fin dalla preistoria questo colle suscita una particolare attrattiva nei confronti degli abitanti della zona, come testimonia la presenza d’opere in muratura preistoriche ed in particolare la localizzazione a circa cento metri     dall'edificio, nel luogo più elevato dell'altura, di un castelliere attribuito all'età del bronzo.  La chiesa di San Rocchetto vede le sue origini ai tempi del periodo carolingio e dell'Arcidiacono Pacifico, quando i pellegrini, reduci dalla Terrasanta,  riconobbero in questo colle il ricordo del monte Calvario e così elevarono tre croci sulla sommità e con una piccola costruzione rupestre vollero ricordare il Santo Sepolcro.  Fu intorno a questo primo modesto manufatto che sorsero in seguito, in epoche successive, tutte le strutture del santuario come è possibile vedere oggi.