Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Jesi

Chiesa di San Pietro Apostolo

La chiesa, tra le più antiche di Jesi, sorge sull'area di una preesistente costruzione risalente al periodo longobardo e su un'ancora più antica costruzione risalente al periodo romano, della quale recenti scavi hanno messo in luce una pavimentazione a mosaico. La chiesa, essendo dotata di fonte battesimale, fu probabilmente la prima Pieve della città e della diocesi. In età medioevale era di stile gotico con porticato e aveva l'ingresso rivolto in via Baldassini. Nel 1770 un violento incendio distrusse gran parte della chiesa che venne ricostruita nelle forme attuali a partire dalla metà del '700 su progetto di Gaetano Fammilume, ma è assai probabile che sia intervenuto anche l'arch. Mattia Capponi, in particolare per quanto riguarda la scenografica scalinata d'ingresso a doppia rampa avvolgente e la caratteristica facciata munita di due piccole torri campanarie, che fanno di questa chiesa uno dei più armoniosi edifici religiosi settecenteschi di Jesi. Nelle quattro edicole delle torri erano state sistemate statue degli apostoli scolpite dal folignate Stefano Montrocchi distrutte dai giacobini nel 1798. All'interno, oltre ad alcuni interessanti affreschi, è esposta sull'altare maggiore la “Consegna delle chiavi a S. Pietro”, opera di G. Ricci.