Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Borghetto Santo Spirito

Chiesa di San Matteo

La costruzione della prima parrocchiale avvenne sul finire del XIII secolo, nel medesimo spazio attuale contemporaneamente alla fondazione del nuovo borgo (il Burgus Sancti Spiritus) voluto dal Comune di Albenga nella piana del torrente Varatella. Secondo una ricostruzione architettonica del tempo, la chiesa aveva l'orientamento della zona absidale verso levante e, conseguentemente, con la facciata rivolta a ponente. Con l'accrescere della popolazione borghettina, e quindi con la necessità di un nuovo impianto più capiente, nel corso del Seicento il sito religioso conobbe una nuova fase ampliativa: una disposizione a tre navate, divise da colonne in pietra del Finale, copertura a volte e pavimento in ardesia. Fu il vescovo di Albenga Pier Francesco Costa a consacrare la nuova parrocchiale di Borghetto Santo Spirito il 4 ottobre 1643. Nel 1715 fu realizzato il nuovo altare maggiore marmoreo che possiamo ammirare ancora oggi.