Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Sarteano

Chiesa di San Martino in Foro

La chiesa presenta la facciata in travertino e cotto con pilastri e capitelli dorici. Ad unica navata, conserva due dipinti su tavola di Jacopo di Mino del Pellicciaio, una Madonna col Bambino detta Madonna del Cardellino (1344), e un polittico intitolato alla Madonna delle Grazie; una tavola centinata di Andrea di Niccolò con la Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano (seconda metà del XV secolo); la celebre Annunciazione di Sarteano di Domenico Beccafumi (1545 circa); la Visitazione della Vergine a santa Elisabetta di Matteo Rosselli (prima metà del XVII secolo|); la Madonna in gloria col Bambino e santi di Alessandro Casolani (ultimo quarto del XVI secolo). Nel campanile a vela è una campana con scritta a caratteri gotici, datata 1282