Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Calolziocorte

Chiesa di San Lorenzo

Le prime attestazioni riscontrabile nelle carte medioevali della chiesa risalgono al XIV secolo, anche se la forma la fa risalire alla prima meta del XII secolo. Edificio in stile Romanico a navata unica rettangolare, con abside trapezoidale ,copertura lignea a vista e campanile con monofora in tufo. Due altari laterali. Pregevoli le decorazioni ad affresco interne, recentemente restaurate che risalgno ai secoli XIV, XV, XVI , XVII. S. Lorenzo, S. Sebastiano e il Cristo Pantocratore presso il Presbiterio; S. Lorenzo alla graticola e una Crocifissione presso la parete sud. La parte vecchia del paese detto Rossino Sotto formato da vecchie case e da un labirinto di vicoli, ha il fascino dei vecchi borghi. E' possibile anche vedere il Castello dell'Innominato, di origine Medioevale, citato dal Manzoni, e visitare il Museo Don Carlo Villa con affreschi del XV secolo e la Grande Pala dell'Immacolata attribuita al Ceresa.