Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Monterosso al Mare

Chiesa di San Giovanni

L'attuale parrocchiale di Monterosso è stata edificata tra il XIII e il XIV secolo e ristrutturata in epoca barocca. La facciata, datata al 1307, è caratterizzata da un paramento bicromo bianco e serpentino scuro e da un ampio rosone in marmo bianco, sotto il quale è posizionato il portale principale con lunetta affrescata ritraente il Battesimo di Cristo del XVIII secolo. La struttura interna è a pianta basilicale e con una divisione a tre navate e, per le sue caratteristiche, rappresenta un puro stile gotico genovese che fu maggiormente rievidenziato dopo il restauro conservativo effettuato tra il 1963 e il 1964. Sono conservati il fonte battesimale, realizzato nel 1360, una tela della Madonna del Rosario - alla parete destra del presbiterio - opera della scuola pittorica di Luca Cambiaso, e una Crocifissione sulla parete sinistra di ignoto pittore genovese del XVII secolo. L'altare maggiore, così come gli stalli in legno, è stato commissionato nel 1734. A fianco della zona absidale è inglobato in una costruzione porticata di epoca posteriore, il campanile che fu in origine una torre di guardia facente parte delle fortificazioni costruite dalla Repubblica di Genova nel XIII secolo. La torre è stata nel XV secolo rialzata e in parte ricostruita nel XVIII secolo dopo un terremoto che la danneggiò.