Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Torre Santa Susanna

Chiesa di Crepacore

Antica e famosa chiesetta situata nelle vicinanze di Torre Santa Susanna di rilevante interesse storico. Il più bel monumento bizantino che la Puglia possiede è localizzato sulla provinciale per Mesagne a circa 4 Km., su un pianoro limitrofo ad un canalone, nel quale è attiva ancora oggi una polla d’acqua. L’edificio, annesso alla Masseria le Torri, fu edificato nell’VIII secolo con materiale isodomico che gli conferisce l’aspetto di una fortezza. I materiali con cui fu costruito provengono da altri edifici messapici. Il complesso è arricchito all’interno con colonne di marmo del periodo romano e insiste su un’area archeologica fortemente documentata da resti di grande interesse. Tra i materiali venuti alla luce vi è una fiala vitrea romana, un pugnale ferreo, monete e resti ossei dell’annesso cimitero.