Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Serramazzoni

Cascate del Bucamante

Le Cascate del Rio Bucamante sono raggiungibili da Granarolo, risalendo il sentiero immerso nei boschi lungo il torrente, oppure da Monfestino. Le cinque cascate naturali del Rio Bucamante e la flora del luogo presentano un fascino particolare e costituiscono una delle oasi naturalistiche più belle di questa parte dell’Appennino, presentandosi senza dubbio, dal punto di vista naturalistico, come uno degli itinerari più belli e suggestivi della collina modenese. Il nome “Bucamante” deriva dalla leggenda di due amanti: l’aristocratica Odina e il giovane pastore Titiro, i quali, non potendo vivere alla luce del sole il loro amore, ostacolato dalla famiglia di lei, si gettarono in quelle acque da quel giorno chiamate “Buca degli amanti”, da cui il nome Bucamante.