Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Casalecchio di Reno

Casa di Cura Villa Chiara Casalecchio di Reno

Fondata nel 1922 dal prof. Gennaro Costantini, ordinario di tisiologia presso la facoltà di medicina e Chirurgia dell' Università degli studi di Bologna, Villa Chiara, all’ epoca denominata Villa Azzurra, sorse come sanatorio per la cura delle malattie polmonari. Trasformata nel 1954 in struttura polispecialistica convenzionata dal dott. Luciano Costantini, ha nel tempo mantenuto e potenziato tale vocazione. Struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per 145 posti letto, la Casa di Cura Villa Chiara rappresenta oggi un sicuro e importante punto di riferimento nel panorama della sanità di Bologna e Provincia e per la collettività di Casalecchio di Reno, nel cui territorio è ubicata, per l’ elevato standard qualitativo dei suoi servizi, per la capacità professionale dei suoi operatori, per l’ alto livello tecnologico delle sue apparecchiature e per il comfort alberghiero offerto ai propri utenti. Le attività di diagnosi e cura sono articolate nei settori della medicina interna (con unità operative di medicina generale, lungodegenza/riabilitazione estensiva, dermatologia), della chirurgia generale (con unità operative di chirurgia generale, otorinolaringoiatria, oculistica, ginecologia, ortopedia),della diagnostica per immagini (radiologia tradizionale, mammografia, ecografia, TAC, flussimetria, ecodoppler), della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale e di un centro di dialisi.