Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Bonate Sopra

Cappella della Madonna delle Ghiaie

Tra il 13 maggio e il 21 maggio del 1944 e dal 28 maggio al 31 maggio dello stesso anno una bambina di 7 anni, Adelaide Roncalli, residente in località Il Torchio, nella frazione Ghiaie (Comune di Bonate Sopra, in provincia di Bergamo, nella diocesi di Bergamo) sostenne di aver avuto un ciclo di tredici apparizioni mariane. La bambina asserì di aver avuto visioni della Madonna, della Santa Famiglia e di angioletti. Su tali fenomeni esistono una bibliografia, testimonianze scritte, materiale fotografico e un filmato girato dal cineoperatore Vittorio Villa il 31 maggio 1944. Sulle apparizioni vige ancora il decreto vescovile del 18 aprile del 1948, emesso dal vescovo di Bergamo, Adriano Bernareggi, con il quale l'autorità ecclesiastica ritiene che per tali fenomeni "non consta della soprannaturalità". Il luogo è a tutt'oggi meta di pellegrinaggi.